Idee per avere una mansarda perfetta
Chi ha una soffitta ha un tesoro… o tanti problemi se non sa come arredarla! Vogliamo che facciate parte del primo gruppo e che vi divertiate a scoprire le nostre fantastiche idee per arredare una mansarda in modo originale.
Potrebbe sembrare insolito ma in passato le mansarde erano delle semplici soffitte usate per riporre vecchie cianfrusaglie e oggetti in disuso. Oggi invece sono diventati uno degli spazi più interessanti della casa grazie all’intimità e all’indipendenza che offrono. Che dire poi del fascino particolare conferito dai soffitti a spiovere con le travi in legno a vista e dai lucernari?
Le possibilità per godere di questo spazio sono moltissime: dalla sala giochi per bambini all’angolo studio all’ufficio, e perché no, per una camera da letto da sogno.
Scopriamo insieme come arredare una mansarda in modo originale.
Idee per avere una mansarda perfetta
Sensazione di spaziosità
Per ingrandire visivamente le aree della mansarda, è meglio dipingere le pareti e il soffitto di bianco o di un colore molto chiaro. In questo modo la sensazione claustrofobica dei soffitti bassi risulterà ridotta. Si consiglia di utilizzare i toni neutri nella decorazione per non saturare l’ambiente.
I mobili su misura per la vostra mansarda
Uno dei modi migliori per sfruttare al meglio lo spazio in soffitta è attraverso dei mobili su misura o a incasso. Che ne dite di posizionare un armadio a muro sfruttando lo spazio lasciato dalla pendenza del tetto?
Se lo spazio a disposizione è ridotto, potete anche posizionare degli scaffali personalizzati nelle zone più basse e inaccessibili.
Una finestra sul paradiso
Una delle principali attrazioni della mansarda è certamente la finestra sul soffitto: se posizionate il letto sotto il lucernario, potrete addormentarvi guardando le stelle ogni notte. Niente male, vero?
Vi consigliamo di investire su delle finestre di qualità per evitare problemi. Potreste optare per dei vetri con PVC isolante in modo che la soffitta non disperda il calore in inverno e vi protegga dal sole in estate. Sebbene sia più costosa, i vantaggi si faranno sentire.
L’illuminazione giusta per la mansarda
Sulla parte più alta del tetto, è possibile lasciare un’area orizzontale del soffitto e installare delle lampade alogene a incasso. Oppure, potreste dare un tocco più decorativo con delle lampade a sospensione di grandi dimensioni. Se volete più luce e più calore, dovreste optare per le strisce LED sul pavimento o nei mobili a incasso.
Idee per la mansarda: le pareti
Quando si parla di mansarde, le pareti sono uno dei punti più importanti quando si tratta di decorazione. Questo perché le asimmetrie non vanno d’accordo con la vernice.
Il nostro suggerimento è di usare la carta da parati con dei dettagli che facciano sembrare il soffitto più alto. Abbinando bene i colori, le lampade e le trame, potete ottenere uno spazio bellissimo senza elementi che pendono dalle pareti.
Una mansarda con le travi a vista
stile rustico
E se il tetto è troppo inclinato?
Un soffitto in forte pendenza può sembrare opprimente, ma se decorate correttamente la mansarda, diventerà un angolo accogliente e romantico. Potrete dare vita ad un angolo lettura con una panca in legno sfruttando il lucernario per vedere le stelle.
Se la vostra soffitta è troppo piccola, potete sempre usarla come ripostiglio o spogliatoio per avere dello spazio extra. Riempite l’ambiente con scaffali e accessori per organizzare il tutto. Cercate dei mobili dalla giusta capacità che siano modulari e che si sposino bene con l’inclinazione del soffitto.
Una mansarda può essere un luogo ricco di fascino e con questi suggerimenti, lo sarà anche di più. Avete già deciso quando vi metterete al lavoro?
Potrebbe interessarti ...