Creare un soppalco e guadagnare spazio
Oggi, le case e gli appartamenti non hanno molto spazio disponibile. Ci siamo abituati agli stili minimalisti non solo perché sono belli, ma perché non abbiamo spazio per troppi mobili. Per questo motivo, in questo articolo vi indicheremo come creare un soppalco e guadagnare spazio.
Un buon modo per guadagnare spazio in casa è attraverso l’aggiunta di un alto ambiente. Come? Potete creare un soppalco e trasformarlo in un posto speciale, da usare per dormire, studiare o meditare. In questo articolo vi diremo come creare un soppalco e guadagnare spazio.
Le caratteristiche del soppalco
Un soppalco è una soffitta, una zona della casa a mezza altezza o anche un mobile con due altezze. Grazie al soppalco potrete sfruttare al meglio l’ambiente, soprattutto se vivete in un appartamento di piccole dimensioni.
Per creare un soppalco, come prima cosa è necessario che il soffitto abbia una certa altezza
Inoltre, la comodità del soppalco dipenderà dall’uso che se ne vuole fare, dal momento che non è lo stesso adibire un soppalco per conservare i libri, per dormire o per lavorare. In caso di uso attivo del soppalco, l’isolamento termico e acustico e, ove possibile, l’accesso alla luce naturale attraverso una finestra o un lucernario saranno essenziali.
La scala che comunica entrambi gli ambienti può essere fissa o mobile, tutto dipende dal design e dallo spazio che avete a disposizione. E, naturalmente, dovete assicurarvi che il pavimento del soppalco sia robusto e sicuro da calpestare e appesantire con dei mobili.
Creare un soppalco e guadagnare spazio in 5 mosse
Se vi piace l’idea di creare un soppalco e guadagnare spazio, per usarlo come una sala giochi, un ufficio, una zona lettura o una camera per gli ospiti, ecco alcuni suggerimenti:
1. Tenere conto dell’altezza
Come accennato in precedenza, per creare un soppalco l’altezza è essenziale. L’ambiente da “dividere” deve essere alto almeno 4,5 metri. In questo modo, potrete camminare liberamente senza sbattere la testa sia sopra che sotto.
Nel caso in cui si voglia utilizzare il soppalco per mettere solo un letto, un’altezza di 1,5 metri potrebbe essere sufficiente.
2. Usare una scala comoda e sicura
Ci sono diversi design e opzioni di scale per salire sul soppalco. Oltre al comfort, la sicurezza e la qualità non dovrebbero essere tralasciati per nessun motivo. Se la scala ha una certa inclinazione, mettetela vicino al muro, in modo da non interferire con la circolazione con il pavimento sottostante.
bibliotecaL’idea è di sfruttare ogni metro disponibile!
3. La luce naturale per creare un soppalco accogliente
Potrebbe non essere possibile perché ciò genererebbe una spesa aggiuntiva per il vostro budget, ma se è alla vostra portata, vi consigliamo di aggiungere una finestra quando create un soppalco. Può essere anche un piccolo lucernario, che serve per ventilare e consentire l’ingresso di luce naturale.
4. Usare i colori chiari
Potete lasciare il pavimento o il soffitto in legno (se quest’ultimo è originale), ma per quanto riguarda le pareti, vi consigliamo di dipingere di bianco o di un tono molto chiaro. Ciò darà all’ambiente una maggiore ampiezza e ridurrà la sensazione di chiusura e isolamento.
5. I mobili personalizzati
Lo spazio nel soppalco è piuttosto esiguo, quindi non sarà possibile usare molti mobili, altrimenti non si riuscirebbe nemmeno a salire le scale! Ma niente paura: ci sono delle opzioni di mobili personalizzati che vengono assemblati sul posto o acquistati in blocchi o parti.
Ricordate di evitare di accumulare troppi mobili, per avere più spazio per camminare e muoversi, ma anche per non aggiungere troppo peso alla costruzione.
Infine, tenete presente che durante i primi giorni dovrete abituarvi ad avere un tetto così vicino e in alcuni angoli – se il tetto è inclinato – dovrete abbassarvi per passare e non sbattere la testa.
Ma la cosa buona è che amerete questo nuovo spazio creato a casa: sarà una specie di rifugio, ciò di cui avete bisogno per la vostra indipendenza e tranquillità o per dedicarvi ai vostri hobbies. Creare un soppalco è facile, ma è meglio ingaggiare un professionista ed evitare eventuali problemi in futuro.
Potrebbe interessarti ...