Come rendere un pianoforte protagonista della decorazione

In questo articolo, vi daremo alcune idee per rendere un pianoforte protagonista della decorazione.
Come rendere un pianoforte protagonista della decorazione

Ultimo aggiornamento: 17 ottobre, 2019

Per gli appassionati di musica, inserire un pianoforte nella decorazione è davvero bello. Tuttavia, può essere alquanto difficile. Il pianoforte è un elemento funzionale, decorativo e dal grande valore estetico. Dona un tocco originale e raffinato agli spazi. Vediamo insieme alcune idee per rendere un pianoforte protagonista della decorazione.

Bisogna prendere in considerazione la posizione e la combinazione di colori, trame e altri oggetti decorativi già presenti nell’ambiente. Vi mostreremo in quali spazi è possibile collocare un pianoforte e con quale tipo di elementi e colori accompagnarlo. La missione è renderlo il protagonista della casa. Continuate a leggere per scoprire le nostre idee per rendere un pianoforte protagonista della decorazione.

Rendere un pianoforte protagonista della decorazione

Di seguito vi mostreremo 4 idee da prendere in considerazione quando si vuole rendere un pianoforte protagonista della decorazione. Questo dipenderà dalla quantità di spazio che avete a disposizione, dal colore del pianoforte, dallo stile dell’arredamento e molto altro.

Bisognerà tenere in conto anche il tipo e le dimensioni del pianoforte. Scegliete l’alternativa che più vi piace e decorate i vostri spazi con eleganza.

Pianoforte in legno


1. In un angolo del salotto

L’idea di inserire un pianoforte in un angolo del salotto è ampiamente utilizzata. Se avete un pianoforte a coda, ad esempio, posizionatelo in un angolo del salotto, magari dove entra molta luce naturale. L’importante è non esporre il pianoforte al calore diretto, poiché potrebbe venirne danneggiato e sistemarlo è molto costoso.

Quindi, bisognerà considerare i colori degli spazi in relazione al vostro pianoforte. Se avete un pianoforte nero, ad esempio, l’ideale è applicare toni chiari nel resto della decorazione. In questo modo, il pianoforte risalterà ancora di più.

2. Abbinare le tonalità e gli accessori

Abbinare delle tonalità chiare, come accennato in precedenza, è l’ideale. Se avete un pianoforte nero o marrone, ad esempio, dipingere le pareti in bianco renderà questo bellissimo oggetto musicale il protagonista dell’ambiente. Inoltre, è essenziale accompagnare altri elementi decorativi sulle pareti per creare armonia visiva.

Ad esempio, se il pianoforte è nero, sarà possibile giocare con degli oggetti decorativi in ​​tono neutro. Nero, bianco e grigio sono i colori ideali per creare una composizione perfetta negli spazi.

Inserire un pianoforte nella decorazione


3. Angolo musicale: una combinazione perfetta

Un’altra idea interessante per inserire un pianoforte nella decorazione è quella di creare un angolo musicale. Questa idea che vi presentiamo è l’ideale per gli ambienti ampi ed i soffitti alti. Posizionate il vostro pianoforte vicino ad una parete altrimenti vuota, ad un’estremità del salotto.

Quindi, potreste introdurre degli oggetti decorativi a tema musicale sulla parete accanto al piano: stiamo parlando di stampe, fotografie, immagini del pentagramma o persino un poster di un idolo musicale. In questo modo, metterete in evidenza il vostro pianoforte e darete maggiore rilevanza all’angolo musicale.

Inoltre, potete introdurre una buona illuminazione diretta sul pianoforte e un’altra sulla parete musicale. In questo modo, imposterete questo spazio in modo tale che il vostro pianoforte risalti nella decorazione.

Pianoforte da parete

4. Rendere un pianoforte protagonista della decorazione: contro la parete

Quest’ultima alternativa è ampiamente utilizzata per i pianoforti semplici. Si tratta di posizionare il pianoforte contro il muro, nel soggiorno, abbinandolo al resto dei mobili. In questo modo, il pianoforte verrà integrato nella decorazione della stanza e, a sua volta, sarà al centro dell’attenzione.

Inoltre, potreste applicare all’estremità superiore della parete un bellissimo orologio, una grande immagine o persino un pannello decorativo. In questo modo creerete un bellissimo angolo con il vostro pianoforte e lo integrerete a sua volta nella decorazione della casa.

Scegliete l’alternativa più adatta alle vostre esigenze per rendere un pianoforte protagonista della decorazione della vostra casa. Considerate gli spazi, i colori, le trame e gli oggetti che avete già in casa. In questo modo, se riuscirete ad abbinare correttamente tutti gli elementi, potrete generare equilibrio visivo senza rinunciare all’originalità.

Potrebbe interessarti ...
Consigli per decorare il salotto in stile rock
Decor Tips
Leggi in Decor Tips
Consigli per decorare il salotto in stile rock

Se siete fan di questa musica e volete dare un tocco in pieno stile rock al vostro salotto, vi mostreremo i punti chiavi da seguire per riuscirci f...