Verniciatura epossidica: cos'è e come si fa

La verniciatura epossidica inizialmente veniva utilizzata nelle fabbriche e nelle aziende. Oggi è una tecnica che si è estesa alle cucine, ai bagni e ai salotti. È resistente, facile da pulire e perfetta per gli ambienti moderni.
Verniciatura epossidica: cos'è e come si fa

Ultimo aggiornamento: 08 maggio, 2020

Avete sentito parlare della verniciatura epossidica e vorreste usarla per la vostra casa? In questo articolo vi diciamo tutto ciò che bisogna sapere su questa tecnica di verniciatura per pavimenti, sia interni che esterni.

La verniciatura epossidica è resistente e facile da pulire e a livello estetico sarà la protagonista in qualsiasi ambiente. Scopriamo insieme in cosa consiste la verniciatura epossidica.

Cos’è la verniciatura epossidica?

Pavimento giallo con verniciatura epossidica

La sua caratteristica principale è che consente una finitura semi-lucida, che previene polvere e sporco e che è antiscivolo.

Questa tecnica viene utilizzata per i pavimenti, sia all’interno che all’esterno. Ha una grande resistenza chimica ad acqua, grasso, abrasione e benzina. Ecco perché viene utilizzata in luoghi molto trafficati, come i parcheggi.

La verniciatura epossidica è disponibile in diversi colori, tuttavia i più frequenti sono rosso, verde e grigio. Ad ogni modo, potrete ottenere la tonalità che vi piace di più ed adattarla allo stile della vostra decorazione. Inoltre, avrete la possibilità di scegliere tra una finitura lucida-riflettente e una più opaca.

In termini di prestazioni, si stima che ogni litro serva a dipingere di circa 6 metri quadrati con uno spessore tra 60 e 70 micron. Un’altra delle sue principali virtù è che si pulisce facilmente, per cui un po’ d’acqua e un panno saranno sufficienti.

Quali tipi di vernice epossidica ci sono?

Senza spingerci in un campo troppo tecnico, comunque è bene sapere che ci sono diversi tipi di verniciatura epossidica disponibili nei negozi specializzati. Potete consultare un venditore, un architetto o un designer in modo che possano indicare l’opzione migliore per il vostro progetto.

1. Verniciatura epossidica con vernice solida

Pavimento lucido con rullo per dipingere

2. Pavimento epossidico

Camera da letto moderna

È la tecnica più utilizzata per le case, principalmente per il pavimento della cucina. Deve essere sciolta con un prodotto speciale.

3. Verniciatura epossidica con vernice liquida

Stampa con acqua verniciatura epossidica

4. Verniciatura epossidica all’acqua

È un tipo di verniciatura epossidica più acquosa e può essere applicata in verticale. Le prestazioni sono inferiori alla normale vernice e di solito è più costosa.

Come viene applicata la verniciatura epossidica?

Uno dei motivi per cui sempre più persone usano la verniciatura epossidica è perché è molto facile e veloce da applicare. Avrete bisogno solo di un rullo e di aspettare un po’ che si asciughi.

Dopo, pulire e asciugare la superficie da verniciare bene, in modo tale che non ci siano imperfezioni. Tenete presente che la temperatura ambiente ottimale per l’utilizzo di verniciatura epossidica deve essere compresa tra 10 e 30 ° C. Mescolare bene la vernice prima dell’applicazione.

Utilizzando un pennello in nylon o poliestere, definire il perimetro della superficie da verniciare (vicino al muro). Usare un rullo di lana per applicare uno strato sottile su tutta la superficie, sempre nella stessa direzione.

Applicazione verniciatura epossidica

Bisogna far trascorrere almeno 24 ore prima di calpestare un pavimento verniciato con la verniciatura epossidica. Se si desidera utilizzarlo per un parcheggio o per un garage, devono trascorrere almeno cinque giorni prima che un’auto possa entrare. Prima di iniziare a camminare nell’ambiente, si consiglia di pulire con acqua e detergente con un panno.

Grazie alla sua qualità, alla sua facile applicazione e alla sua durata, questa tecnica non è più solo una scelta per fabbriche o aziende: sempre più famiglie la usano per le loro cucine, i bagni o anche per i salotti.

Il risultato estetico è molto moderno per gli ambienti, inoltre sarà garanzia di lucentezza e pulizia, oltre alla possibilità di scegliere il colore che desiderate e combinarlo come più vi piace.

Potrebbe interessarti ...
I migliori tipi di pittura per le piastrelle
Decor Tips
Leggi in Decor Tips
I migliori tipi di pittura per le piastrelle

Se state pensando di rinnovare la vostra cucina o il bagno e non volete spendere troppo, una buona opzione è usare la pittura per piastrelle.


Tutte le fonti citate sono state esaminate a fondo dal nostro team per garantirne la qualità, l'affidabilità, l'attualità e la validità. La bibliografia di questo articolo è stata considerata affidabile e di precisione accademica o scientifica.


  • El Equipo de Marketing, P. (Liquid & P. C. S. (2016). Pintura electrostática (características y tipos).