Come realizzare una giostrina acchiappasogni per la culla
Il vostro bambino merita il meglio. Specialmente in tenera età, tutto ciò di cui ha bisogno è intrattenimento e distrazione. Che ne dite di realizzare un giocattolo per lui? Vi mostriamo come realizzare una giostrina acchiappasogni per la culla del vostro neonato.
Una giostrina acchiappasogni, oltre a svolgere la sua funzione principale che è quella di intrattenere il vostro bambino, serve anche per la decorazione. Allora sarà meglio che si adatti al design della cameretta del neonato.
Realizzare una giostrina acchiappasogni per la culla non è complicato: basta un po’ di immaginazione e siamo sicuri che, tenendo in considerazione lo stile della cameretta, otterrete un giocattolo divertente e di buona qualità. Il vostro bambino vi ricompenserà con i suoi sorrisi.
Cos’è una giostrina acchiappasogni?
La giostrina acchiappasogni per la culla ha molti anni di storia. Ha sempre avuto uno scopo di intrattenimento, ma serve anche per la decorazione.
Consiste in una struttura con elementi sospesi sulla culla, siano essi fiocchi, corde o tessuti allo scopo di intrattenere il neonato con animali, personaggi, pianeti, ecc.
– Tutto è molto difficile prima di essere semplice. –
Step 1: la scelta dei materiali
Innanzitutto, bisogna avere chiaro quali materiali verranno utilizzati. Infatti, sarà molto più facile avere tutto pronto sul tavolo per procedere senza intoppi. Quali materiali dobbiamo usare?
- Due aste di legno o di plastica: serviranno a realizzare la struttura in cui verranno appesi gli elementi sospesi (corde, fiocchi …). Le dimensioni devono essere di mezzo metro ciascuna. È possibile utilizzare anche una gruccia.
- Corde: serviranno a posizionare i motivi decorativi, in modo tale che siano in movimento. Una corda può essere tagliata in più parti, ciascuna di mezzo metro. Per ottenere un risultato migliore, ciascuna corda deve essere di un colore diverso.
- Motivi decorativi: andranno posizionati all’estremità della corda. Possono essere animali, pianeti, stelle, palline, ecc. Il materiale per realizzarli può essere: gommapiuma, feltro, lana o qualsiasi altro tessuto.
ealizzare una giostrina acchiappasogni per la culla è molto semplice ed economico.
Passaggio 2: il montaggio della giostrina acchiappasogni
Per montare la vostra giostrina acchiappasogni, è necessario seguire una serie di passaggi ma senza utilizzare la colla: basterà ago e filo. Dopo, procederemo a legare le corde.
- Innanzitutto, disporre le aste di legno a forma di “X”, unendo entrambe con un nodo al centro.
- Successivamente, cucire i motivi decorativi degli animali su ciascuna delle corde o dei fili. In questo modo garantiremo una tenuta duratura.
- Successivamente, legare le corde o i fili a ciascuna delle aste di legno.
- Tutte le corde possono essere lasciate della stessa dimensione o ad altezze diverse, a seconda delle preferenze.
- Infine, la giostrina acchiappasogni può essere appeso sopra la culla. Naturalmente, è essenziale calcolare bene l’altezza in modo che il neonato possa giocarci.
dare sfogo all’immaginazione e scegliere i motivi decorativi che più vi piacciono
Step 3: combinazione con decorazione
Infine, appendere la giostrina acchiappasogni alla culla e verificare che si muova facilmente e che non ci sia il pericolo di cadere. È importante considerare che il neonato può toccarla e colpirla con i piedini.
Di certo, potete abbinare la giostrina acchiappasogni con il resto degli elementi della cameretta. Quando scegliete i colori, tenete presente che devono essere in sintonia con il resto della decorazione. Non dimentichiamo che oltre ad essere un giocattolo è un oggetto di decorazione.
Colori come l’azzurro del cielo, il verde chiaro, il bianco, il salmone e il rosa sono ideali per la cameretta del neonato perché trasmettono tranquillità. Inoltre, sono facili da abbinare anche con toni più scuri come l’arancione.
Potrebbe interessarti ...