Calendario personalizzato: createlo con il cartone
Il calendario è uno strumento che si trova in tutte le case. Molti lo usano per appuntarvi degli appuntamenti importanti, compleanni, anniversari, in generale qualcosa da non dimenticare. Abbiamo deciso di proporvi alcune idee carine per creare un calendario personalizzato in base alle vostre necessità.
Se decidete di costruirne uno che abbia parecchie pagine unite, scegliete del cartone più spesso, resistente, che possa durare più a lungo. Create un calendario personalizzato e divertitevi!
Scegliete il cartone per il calendario personalizzato
Il cartone è un materiale che si può reperire facilmente. Inoltre, potete decidere di usare delle vecchie scatole come materiale riciclato per creare il vostro calendario o acquistare del cartone grigio e grammature diverse in qualsiasi negozio d’arte.
Il cartone può essere usato come supporto per il calendario personalizzato. Quindi, potete farlo chiudibile, come un libro o come foglio unico rappresentante l’anno. La scelta sta a voi.
Materiale necessario
Vi proporremo diverse opzioni per realizzare dei calendari diversi, tuttavia, il materiale di cui avrete bisogno è elencato qui in seguito:
- Cartone
- Forbici o cutter
- Righello
- Forbici
- Fogli bianchi
- Cartoncini colorati
- Adesivi (a scelta)
- Perforatrice
- Ganci tipo anello o filo da appendere (a scelta)
- Penne e matite
- Pennarelli neri e colorati
Scegliete il formato
Per quanto riguarda i formati dei calendari, ci sono diverse opzioni. Vi presentiamo le due più comuni.
Mensile
Potete realizzare un calendario mensile semplice, nel quale in ogni pagina sarà presente un mese intero. Tuttavia, se desiderate avere un po’ di spazio per segnare i giorni festivi e quelli con delle ricorrenze particolari, questa opzione è l’ideale. Altrimenti, lo spazio necessario per annotare quello che vi serve potrebbe non essere sufficiente. Per realizzare questo calendario personalizzato avrete bisogno di 12 fogli, da dedicare uno a ogni mese.
Settimanale
L’opzione che prevede un calendario settimanale è più comoda. In questo formato potrete includere un maggio numero di informazioni per giorno e aggiungere così anche gli appuntamenti, giorno per giorno.
Queste opzioni, calendario mensile e settimanale, possono essere realizzate a mano. Con la matita e il righello tracciate una forma rettangolare: 7 colonne per i 7 giorni della settimana se scegli il formato settimanale o una griglia con tutti i giorni che corrispondono a un mese per la versione mensile.
Per realizzare questa operazione potreste aver bisogno di un po’ di tempo, in ogni caso terrete in movimento la vostra creatività.
Comunque, se non avete molto tempo a disposizione, potete cercare in rete il formato che più vi aggrada, mensile o settimanale che sia copiarlo sul cartoncino e decorarlo come più vi piace.
Determinate le dimensioni
Se volete realizzare un calendario personalizzato di grandi dimensioni, da appendere alla parete della vostra camera o stanza di lavoro, scegliete prima la superficie e misurate la sua grandezza. In seguito selezionate la forma, quadrata o rettangolare. Questo formato è semplice da realizzare e se avete tempo potete scegliere delle forme particolari e dei disegni originali da realizzare.
Segna le tue misure sul cartone
Questo passaggio è fondamentale. In più, ricordate che se volete creare un calendario chiudibile dovete costruire due pagine della stessa dimensione, viceversa, per un calendario classico, segnate una sola sagoma di cartone. Per fare ciò usate la matita e tagliate con il cutter. In un baleno avrete a disposizione i vostri supporti di cartone.
Decorate il vostro calendario personalizzato
Una volta che tutto sarà pronto, procedete a decorarlo. Potete prendere pezzo di carta colorata e scriverci sopra l’anno, aggiungendoci dei tocchi di colore. Infatti, non dovete limitare la vostra immaginazione. questo è il momento in cui create il vostro calendario personalizzato.
Se pensate di appendere il calendario a una parete della vostra stanza, lasciate un margine di tre cm. In seguito, forate il cartoncino del calendario e create due buchi. Ricordate di segnare prima con la matita il posto dove andrete a fare i due fori.
Decorate le pagine
Come vi abbiamo detto in precedenza, potete aver creato voi le pagine del vostro calendario oppure avere preso spunto da interne, comunque è il caso di aggiungere un po’ di colore. Inoltre, una buona idea è quella di decorarle con elementi del mese e della stagione.
Forate dove avete precedentemente segnato con la matita. Il vostro calendario personalizzato è quasi pronto.
Aggiungete dei ganci per appendere il calendario
Non è obbligatorio appendere il calendario la muro, tuttavia, se lo fate, il gancio deve essere resistente. Potete usare anche una corda di medie dimensioni. Successivamente, fate passare la corda nei buchi e…il calendario sarà pronto!
Potrebbe interessarti ...