Come realizzare un imbasamento da esterni

Il modo migliore per realizzare delle fondamenta da esterno è attraverso un imbasamento, grazie al quale otterremo un pavimento solido, stabile e funzionale.
Come realizzare un imbasamento da esterni

Ultimo aggiornamento: 02 novembre, 2020

Il modo migliore per stabilizzare l’ingresso di casa, di una parte del giardino o, semplicemente, per avere un pavimento solido, è attraverso la stabilizzazione e il corretto adattamento del terreno alle nostre esigenze. Per ottenere questo risultato, bisognerà realizzare un imbasamento da esterni.

All’inizio potrebbe apparire complicato. Probabilmente non sappiamo in cosa consiste, cosa ci offre e come dovrebbe essere lavorato. Tuttavia, le opportunità sono molteplici, sia a livello funzionale che estetico.

Quando realizziamo delle riparazioni domestiche, non dobbiamo concentrarci solo sugli interni: anche il perimetro esterno deve trovarsi in perfette condizioni. L’obiettivo è adattare quelle parti della casa che costituiscono il fondamento di ogni struttura. Ecco come realizzare un imbasamento da esterni.

Cos’è un imbasamento e cosa ci offre?

Scopa per lisciare il cemento.

Potremmo definirlo il miglior rimedio per levigare e indurire un terreno attraverso il cemento. In questo modo siamo riusciti ad adattarlo a un nuovo utilizzo, guadagnando spazio e sanando tutte le parti che erano in cattive condizioni.

Quali vantaggi può avere? Dipenderà dai nostri criteri e dalle esigenze di ognuno. Di solito si crea un imbasamento per migliorare l’accesso al garage, per avere uno spazio per il tempo libero e lo svago, per realizzare una terrazza dove posizionare tavoli e sedie, per un barbecue, ecc.

Una soluzione istantanea senza spendere troppo.

Materiali necessari per la sua realizzazione

Prima di tutto, dobbiamo essere chiari sui passaggi da seguire e sui materiali di cui avremo bisogno: cemento, ghiaia, rete, assi di legno e una cazzuola. Sono tutte componenti del mondo delle costruzioni.

Il prossimo passo sarà la pianificazione della procedura. È importante mantenere una buona organizzazione durante il lavoro, soprattutto se ci sarà una persona che collabora con noi. Pertanto, è conveniente rivedere il progetto di ristrutturazione dall’inizio.

Come realizzare un imbasamento da esterni?

Pavimento per esterni.

Adesso vedremo in dettaglio quali sono i passaggi fondamentali per eseguire un imbasamento. Un aiuto sarà il benvenuto. Pertanto, è consigliabile farsi dare una mano da qualcuno.

  1. Delimitare il cassetto: fissiamo tra loro gli angoli che segneranno la giunzione tramite delle stringhe in linea retta che ne determinano l’altezza; in questo modo, possiamo posizionare le assi per stabilire le estremità dell’imbasamento.
  2. Stendere la ghiaia sulla superficie, cercando di raggiungere circa 5 cm. Assicuratevi che il materiale sia distribuito equamente sul terreno. È fondamentale che non ci siano pendenze o alterazioni di alcun genere.
  3. A questo punto, posizionare correttamente la rete metallica adattandola ai bordi. È interessante che sia ben fissata per evitare qualsiasi tipo di spostamento. Generalmente vengono utilizzate fino a 3 maglie, a seconda dell’altezza che vogliamo che abbia la piattaforma.
  4. Procedere con la preparazione del calcestruzzo. Dovrebbe essere un po’ spugnoso e non eccessivamente compatto. Uno dei più ricorrenti ed efficaci è il calcestruzzo disattivato per pavimentazioni esterne.
  5. L’ultimo passaggio sarà levigare il cemento. In questo caso, avremo bisogno di una macchina speciale con cui lasceremo l’intera superficie in perfette condizioni. È importante assicurarsi che non vi siano protuberanze o rigonfiamenti nel materiale.

Pittura per il pavimento

Potete dipingere l’imbasamento per esterni del vostro colore preferito: infatti, deve avere un’estetica pulita ed elegante, che si abbina bene con l’ambiente circostante e che dona armonia allo spazio.

Nei negozi di fai-da-te e nei centri commerciali potete trovare delle vernici adatte per pavimenti. Si adattano perfettamente a cemento e mattoni, rendendo il vostro imbasamento una buona opportunità per decorare uno spazio da dedicare alla famiglia.

Raccomandiamo di pulire le fughe e la superficie in generale e di aggiungere un po’ d’acqua alla vernice in modo che risulti leggermente diluita. Una volta pronto, dovrete utilizzare un rullo e cercare di conferire una certa uniformità estetica.

Potrebbe interessarti ...
Il microcemento fa tendenza nella decorazione d’interni
Decor Tips
Leggi in Decor Tips
Il microcemento fa tendenza nella decorazione d’interni

vi parleremo del microcemento e dello sviluppo di questa nuova tendenza nell'interior design, oltre a rivelarvi i suoi vantaggi e modi di utilizzo.



  • Neff, Ludwig; Neufert, Peter: Casa. Vivienda. Jardín: el proyecto y las medidas en la construcción, Gili, 2006.