Come sfruttare al massimo lo spazio in cucina

Lo spazio in cucina sembra non essere mai abbastanza. Seguite i nostri consigli per sfruttare ogni centimetro a disposizione della vostra cucina ed ottenere uno spazio ordinato e organizzato.
Come sfruttare al massimo lo spazio in cucina

Ultimo aggiornamento: 10 agosto, 2018

Quando si progetta una casa, lo spazio a disposizione per la cucina è quasi sempre minacciato dal salone, che si accaparra tutti i metri possibili a disposizione. E questo non riguarda solo la cucina, ma anche il bagno, ad esempio.

La mancanza di spazio in cucina è sempre un problema, perché a tutti piace organizzare le proprie cose in modo armonico ed ordinato. Per questo, nelle cucine piccole, avere lo spazio sufficiente per organizzare utensili e dispensa può essere una vera missione impossibile.

Ma anche se può sembrare difficile trovare il modo di sfruttare al massimo lo spazio a disposizione, non è certo impossibile. Prima di tutto, bisogna partire dal fatto che progettare uno spazio piccolo non significa sacrificare il disegno, lo stile o la funzionalità.

Per questo, in quest’articolo vogliamo spiegarvi come sfruttare al massimo lo spazio in cucina, non solo per sentirvi comodi mentre cucinate, ma anche per godere di una zona organizzata e piacevole.

Arredamento funzionale

È fondamentale scegliere attentamente i mobili della nostra cucina se vogliamo sfruttare ogni centimetro a disposizione.

Anche se la vostra cucina è piccola, con una buona scelta dei mobili sarà più che perfetta.

In primo luogo, scegliete una porta di ingresso scorrevole o vetrata. Le porte scorrevoli sono perfette per i piccoli spazi, e possono farvi guadagnare fino a un metro quadrato nella cucina.

Inoltre, se sono di vetro o traslucide, la luce entrerà senza problemi dando una sensazione di ampiezza.

Un altro vantaggio dell’essere trasparente è che in questo modo non isola lo spazio dal salone o dalla sala da pranzo.

Porta scorrevole di cristallo opaco

In secondo luogo, il nostro consiglio è investire in mobili su misura, soprattutto nelle angoliere. Queste sono molto funzionali perché evitano che gli spazi restino inutilizzati e servano solo a raccogliere polvere e sporcizia.

In ultimo, sfruttate l’altezza delle pareti per guadagnare spazio e collocare mensole o pensili più alti.

Guardando in basso, gli esperti consigliano di ottimizzare lo spazio della cucina collocando i cassetti fino allo zoccolo. Ma attenzione ad usarli prevalentemente per gli oggetti che non usate spesso, per evitare di piegarvi tutti i giorni.

Scegliere gli elettrodomestici giusti

Anche gli elettrodomestici possono farci guadagnare spazio in cucina se li scegliamo bene.

La cosa ideale sarebbe scegliere elettrodomestici multifunzione, come ad esempio una lavatrice/asciugatrice o un forno/microonde.

Oltre ad essere multifunzione, se la vostra famiglia non è molto numerosa, potrete scegliere modelli di dimensioni ridotte.

La ciliegina sulla torta sarebbe scegliere modelli ad incassoper nasconderli dietro i pannelli della cucina.

Accessori veramente utili

Uno dei problemi comuni a moltissime persone è che accumuliamo oggetti di cui non abbiamo alcun bisogno. Nella cucina succede la stessa cosa: se fate una pulizia di fondo dei pensili, vi renderete conto che avete molti oggetti che non servono a nulla e che, in realtà, occupano solo spazio prezioso.

Per evitare di accumulare cose inutili, usate accessori che sono realmente funzionali, come ad esempio:

  • Barre per appendere gli accessori: strofinacci, utensili, ecc.
  • Ganci, ventose e calamite: sono ottimi alleati che vi permetteranno di sfruttare lo spazio della vostra cucina.
  • Appendini
  • Barattoli di cristallo per conservare pasta, riso, legumi, ecc.
Utensili appesi

Guadagnate spazio in cucina sfruttando gli angoli più impensabili

Siate creativi e utilizzate gli spazi più impensabili per ordinare, appendere o immagazzinare gli oggetti.

Ad esempio, sfruttate la parte sotto le mensole per appendere tazze o calici. Potete anche sfruttare la parte interna degli sportelli della cucina per appendere o mettere a posto altri accessori.

Una cosa che funziona abbastanza bene è collocare mensole supplementari nei pensili: in questo modo guadagnate spazio senza fare altri buchi nel muro.

“Organizzazione” è la parola chiave

Senza organizzazione potete avere la cucina più funzionale del mondo, ma sembrerà sempre disordinata.

Non servirà a nulla lo sforzo per sfruttare al massimo lo spazio della vostra cucina se non siete rigorosi nel mantenerla ordinata.

Senza attenzione, la vostra cucina sembrerà sempre disordinata e sporca. Per questo motivo è importante che ogni cosa sia al suo posto.

Per una buona organizzazione è fondamentale la partecipazione di tutta la famiglia.

Conclusione

Sfruttare al meglio lo spazio della cucina non è per niente complicato. Semplicemente, è importante che sappiate scegliere adeguatamente ogni singolo componente, dai mobili agli accessori.

Ricordate che una cucina piccola non è sinonimo di una cucina senza personalità, disordinata o senza stile.

E’ invece una magnifica opportunità per stimolare in tutti i membri della famiglia le buone abitudini di organizzazione e per trasformare questo spazio in un luogo davvero funzionale.

Potrebbe interessarti ...
Consigli per decorare una cucina di piccole dimensioni
Decor Tips
Leggi in Decor Tips
Consigli per decorare una cucina di piccole dimensioni

Scoprite come decorare una cucina di piccole dimensioni conferendole spaziosità e mantenendola pratica e funzionale con lo stile decorativo che pre...