Zona studio per le camerette dei bambini

Scopri quali sono gli elementi che ti porteranno ad offrire ai tuoi figli una zona studio bella e funzionale nelle loro camerette.
Zona studio per le camerette dei bambini

Ultimo aggiornamento: 26 novembre, 2022

Se i tuoi figli sono in età scolare, sarà molto utile avere una zona studio per ciascuna delle camerette dei loro figli. Questi spazi li aiutano a concentrarsi meglio sui loro compiti e possono essere ambienti di ispirazione per loro.

Successivamente, condivideremo alcuni consigli per installare queste zone con successo completo. Prendi nota!

Dettagli importanti per creare una zona studio nelle camerette dei bambini

Anche se sembra che installare una zona studio nella cameretta di un bambino sia qualcosa di semplice, non lo è. La verità è che è un lavoro che va oltre un tavolo e una sedia adatti alla lettura o alla scrittura. Continua a leggere perché riveleremo altre considerazioni molto importanti.

1. Posiziona il tavolo vicino a una finestra

Se le camere dei bambini hanno finestre, assicurati che il tavolo nella zona studio sia vicino ad esse. Questa fonte di luce naturale sarà l’ideale per non affaticare la vista se i tuoi figli hanno bisogno di leggere o scrivere.

Inoltre, quando la finestra è aperta, il piccolo potrà godersi l’aria fresca e dare un’occhiata all’esterno come riposo visivo o distrazione. Per quanto riguarda il tavolo, prediligine uno che sia rotondo, occupano meno spazio e se c’è una sola zona studio per più bambini, possono condividerli equamente.

L'area di studio dovrebbe essere situata vicino alle finestre delle camerette dei bambini.
L’area di studio dovrebbe essere situata vicino alle finestre delle camerette dei bambini.

2. Usa mobili adatti a loro

C’è qualcosa di molto prezioso che dovresti tenere a mente ed è che stiamo parlando di bambini. Pertanto, si consiglia di adattare i mobili a loro in termini di altezza ed esigenze specifiche.

Oltre a una sedia e un tavolo, devi pensare anche a comodi tappeti e cuscini, dato che ai più piccoli di solito piace dipingere o leggere sul pavimento. Puoi anche optare per un divano componibile con buoni cuscini o un piumino molto gonfio.

3. Differenziare la zona studio dagli altri spazi della camera da letto

Quando suggeriamo di installare una zona studio nelle camerette dei bambini, intendiamo stanze spaziose. Pertanto, l’ideale è differenziare gli spazi che si trovano all’interno.

Nel caso delle zone studio, cogli l’occasione per posizionare una carta da parati diversa dal resto, posizionare un quadro d’effetto all’altezza del tavolo, installare una lampada per migliorare le condizioni di luce notturna e posizionare una pianta o un centrotavola.

Si tratta anche di aggiungere personalità a quegli spazi in modo che i bambini si sentano più a loro agio quando fanno i compiti o le attività intellettuali.

4. Scommetti su aree di studio calde

Per rendere le zone studio delle camerette dei bambini spazi caldi e rilassati, è necessario verificare diversi aspetti.

La prima cosa sono i colori del luogo, prediligi quelli che danno calore e che sono chiari. Questo vale anche per i toni dei mobili e dei tessuti, questi ultimi devono essere naturali e molto confortevoli.

D’altra parte, devi anche assicurarti che tuo figlio non lasci il tavolo disordinato e che sia libero dai giocattoli per concentrarsi sui compiti. Infine, non dimenticare gli aromi, affidati a essenze o diffusori.

5. Appoggiati agli scaffali per mantenere l’ordine

Quando si parla di camerette per bambini è difficile mantenere l’ordine, ma bisogna fare in modo che le zone studio rimangano tali. Per rendere questo compito più piacevole per i bambini, installa anche scaffali di stoccaggio.

A sua volta, è una buona idea avere organizzatori in legno o tessuto, come preferisci, per posizionare oggetti come libri e altri giocattoli. È bene che ogni scatola che si trova sullo scaffale sia contrassegnata con quello che dovrebbe andarci, incoraggiando così questa buona abitudine nei più piccoli.

Le mensole sono molto utili per insegnare ai bambini che ogni cosa ha un posto preciso e quindi inizia l'ordine.
Le mensole sono molto utili per insegnare ai bambini che ogni cosa ha un posto preciso e quindi inizia l’ordine.

6. Scegli mobili senza tempo e funzionali

A seconda dell’età dei tuoi figli, troverai mobili molto belli e curiosi per creare una zona studio nelle loro camerette. Il consiglio qui è di non lasciarsi trasportare dalle emozioni del momento, pensate a elementi funzionali e senza tempo che possano “crescere” al ritmo dei vostri piccoli.

Ci sono tavoli e sedie che possono essere adattati a diverse dimensioni e stili decorativi. Questa opzione permette anche di risparmiare denaro non dovendo cambiare continuamente mobili, poiché sappiamo che i bambini crescono molto velocemente.

Come immagini la tua zona studio per le camerette dei bambini?

Basteranno i consigli che vi abbiamo dato per creare una bella e confortevole zona studio per le camerette dei vostri bambini. Aggiungi un po’ della tua creatività e chiedi ai tuoi figli le loro preferenze per realizzare un luogo unico.

Avendo a disposizione un’area in cui studiare e svolgere i compiti comodamente, con calma e motivazione, potranno migliorare il loro apprendimento o, almeno, interessarsi maggiormente agli studi e alle attività accademiche.