Scoprite come conservare i prodotti per la pulizia
È normale che quando ci occupiamo delle faccende domestiche sorgano dubbi su come conservare i prodotti per la pulizia che utilizziamo. Questo è un problema che spesso viene trascurato, ma è davvero importante, soprattutto se viviamo con bambini o animali domestici.
Lasciare i prodotti per la pulizia sparsi per casa è molto pericoloso, poiché la maggior parte dei componenti è tossica e può causare avvelenamento se ingerita. Possono danneggiare persone, animali domestici e persino piante.
Un altro aspetto da considerare è lo stato dei prodotti. Lasciandoli mal conservati e mal chiusi, tendono a rovinarsi. Questo perché alcuni composti sono sensibili a fattori esterni come l’aria, il calore e l’esposizione diretta al sole, tra gli altri.
Suggerimenti per conservare i prodotti per la pulizia
Ora che avete compreso la necessità di conservare correttamente i prodotti per la pulizia, è tempo che impariate alcuni suggerimenti che vi aiuteranno a svolgere questo compito. Non solo proteggerete la vostra famiglia, ma non perderete denaro impedendo loro di essere danneggiati.
Conservarli in un luogo sicuro
Il luogo sicuro in cui conservare i prodotti per la pulizia è nascosto, inaccessibile e a livello del suolo. In questo modo, i vostri bambini o gli animali domestici non sapranno dove si trovano questi oggetti o almeno non avranno un facile accesso ad essi.
Ora, l’ideale è che siano a livello del suolo per evitare che fattori esterni possano alterarli e mettervi in pericolo se li usate in cattive condizioni. Assicuratevi che questo sia un punto non molto appariscente in termini di colori e decorazioni in modo che i bambini non siano curiosi.
Se fate fatica a trovare tutte queste caratteristiche nella vostra casa, dovreste almeno avere un cassetto che non sia colpito dai raggi del sole, esposto al calore e che abbia una chiave. Quest’ultimo consiglio è importante perché solo voi o chiunque abbia la chiave può accedere ai prodotti per la pulizia.
Assicurarsi di conservarli in un luogo ventilato
Se avete a disposizione quel posto nascosto di cui abbiamo appena parlato, va bene. Tuttavia, c’è un altro aspetto rilevante: la ventilazione costante. Indipendentemente da dove si trovi quell’area (sotto le scale, la cantina, il bagno, la cucina o il garage), è necessario ventilare almeno due volte a settimana.
Il modo più semplice per farlo è aprire le porte di quello spazio. Tirate fuori i prodotti, ripulite eventuali fuoriuscite che trovate e rimetteteli dentro.
Tenere a mente le date di scadenza dei prodotti per la pulizia
Quando i prodotti per la pulizia superano la data di scadenza diventano ancora più pericolosi. Esatto, proprio come accade con il cibo, anche questi elementi compiono il loro ciclo utile e devono essere buttati via. Va tenuto presente che candeggina, detergente per vetri, sapone da bucato o piatti, tra gli altri, sono di per sé tossici, caratteristica che aumenta successivamente alla data di scadenza.
Per questo motivo, quando svolgete la vostra sessione di ventilazione durante la settimana, prendetevi un po’ più di tempo per controllare le etichette. Se manca poco tempo alla scadenza, usateli quanto prima; se sono già scaduti, smaltiteli correttamente. Quando ne acquistate di nuovi, e per evitare confusione, teneteli in secondo ripiano e ricordate di consumare prima quelli vecchi.
Non modificare i contenitori originali
Uno degli errori più comuni durante la conservazione dei prodotti per la pulizia è il cambio dei contenitori. È meglio evitarlo perché i contenitori in cui vengono forniti sono progettati per contenere qualsiasi pericolo. Vi daremo alcuni esempi in modo che possiate comprendere l’importanza di questo consiglio.
Se travasate una sostanza molto acida e la mettete in un contenitore di plastica, questo può sciogliersi e rovesciare il contenuto. Se avete intenzione di trasferire un liquido che arriva in un contenitore di plastica in uno di metallo, i componenti possono reagire e causare odori dannosi per la salute o alterare la loro funzione.
Tenete presente che riutilizzare i contenitori di succhi o bevande per i vostri articoli da pulizia può essere molto pericoloso. Qualcuno in casa potrebbe confondersi e ingerire un liquido tossico, mettendo a rischio la propria vita.
In caso di spazi grandi, è meglio affidarsi all’uso di organizer
Sul mercato esiste un’ampia varietà di organizer che aiutano a mantenere in ordine i prodotti per la pulizia. Prendete le misure del posto scelto per conservarli e acquistate alcuni di questi elementi che si adattano bene e sono utili nello sviluppo di questo compito.
Ordinare i prodotti per la pulizia
Infine, e per evitare confusione, è meglio conservare i prodotti per la pulizia in base alla loro classificazione. Ad esempio, contrassegnate ogni contenitore con il nome del liquido per evitare confusione e posizionate quelli più grandi in fondo, così avrete una visione generale di ciò che avete quando aprite l’armadietto.
Questo sarà molto utile per coloro che non hanno familiarità con la vostra area di pulizia e vi stanno aiutando con le faccende domestiche per qualche motivo.
Pronti a conservare correttamente i prodotti per la pulizia?
Vi abbiamo appena lasciato i consigli più utili e semplici da eseguire per conservare i prodotti per la pulizia, quindi non aspettate oltre e metteteli in pratica! Non ci vorrà molto e sia voi che la vostra famiglia, i bambini e gli animali domestici sarete sempre al sicuro.
Potrebbe interessarti ...