Pavimenti in resina epossidica: vantaggi e svantaggi

Tra i vantaggi del pavimento in resina epossidica c'è la sua resistenza agli urti e la varietà di texture che offre. Scoprite di più.
Pavimenti in resina epossidica: vantaggi e svantaggi

Ultimo aggiornamento: 14 febbraio, 2022

Se state ristrutturando, acquistando o adattando il pavimento della vostra casa o del vostro appartamento, la resina epossidica potrebbe essere un’opzione da considerare. Questo materiale ha i suoi vantaggi e svantaggi e dovete conoscerli per prendere una decisione consapevole.

Il pavimento in resina epossidica è costituito da un polimero termoindurente che si indurisce quando altri materiali noti come “catalizzatori” vengono miscelati insieme. La sua durata, impermeabilità e capacità di abrasione rendono questo pavimento una delle migliori opzioni.

Inoltre, questo materiale è facile da usare, il che favorisce i professionisti che si dedicano a lavorare con questo materiale. La sua finitura è completamente liscia e non è molto spessa, quindi sarà difficilmente percepibile quando la applicherete sopra il pavimento.

Vantaggi di avere un pavimento in resina epossidica

Vantaggi della pavimentazione epossidica.

La resina epossidica presenta vantaggi eccezionali che vengono trasferiti ai pavimenti realizzati con questo materiale. Continuate a leggere perché andremo ad approfondire quei benefici e quegli aspetti che portano le persone a scegliere questo tipo di pavimento. Non perdetelo!

È un pavimento molto resistente

Il pavimento realizzato con resina epossidica ha un grande vantaggio ed è che è molto resistente per essere così bello. Pertanto, molte famiglie lo preferiscono rispetto ad altri materiali. In effetti, è un’opzione adottata da quelle persone che per motivi diversi cercano di proteggere il proprio pavimento da un’ampia varietà di danni.

Questo è il motivo per cui è comune trovare pavimenti in resina epossidica in centri commerciali o luoghi molto affollati che con un uso eccessivo possono deteriorarsi molto facilmente. A questo vantaggio si aggiunge il fatto che è un materiale di facile manutenzione e riparazione.

È resistente all’umidità

Il pavimento in resina epossidica è molto resistente all’umidità, è progettato in modo che l’acqua non lo danneggi. Questo rappresenta un altro grande vantaggio, cioè può essere utilizzato all’interno e all’esterno senza che le condizioni climatiche rappresentino un rischio.

È ideale anche per l’uso in ambienti come il bagno, l’area benessere o la cucina perché il contatto con l’acqua o il vapore non lo intacca. In ambienti con troppa umidità si può utilizzare un prodotto impermeabilizzante, anche se la quantità da utilizzare sarà minima.

Varietà di colori e disegni

I pavimenti in resina epossidica sono l’ideale per coloro che amano vedere lucentezza, colore e nuovi design nelle loro case.

Chi ha imparato l’arte con cui vengono realizzati questi tipi di pavimenti è in grado di fornire ai clienti finiture incredibili e altamente realistiche. Qualcosa di adatto le camere da letto dei bambini, una sala giochi o zona umida.

Tuttavia, potete utilizzare tutti i colori sulla tavolozza e lucidare la finitura per ottenere un pavimento lucido o opaco, ma perfetto per molto tempo.

Si adatta a diverse superfici

La resina epossidica ha un grande vantaggio: si adatta a diverse superfici come le scale, dando uniformità al pavimento della casa. In effetti, a causa della forma di questa struttura, è possibile realizzare progetti molto moderni che sembrano 3D.

I colori da utilizzare sono a vostra discrezione, così come la finitura: lucida o opaca, liscia o goffrata.

Svantaggi dell’applicazione della resina epossidica

Svantaggi dei pavimenti in resina epossidica.

L’applicazione della resina epossidica sul pavimento è davvero semplice, ma richiede un professionista per eseguirla. Questo è un materiale chimico, quindi l’area di applicazione deve essere completamente ventilata per evitare incidenti.

D’altra parte, le persone con diagnosi di asma o problemi respiratori dovrebbero stare lontano da casa durante l’intero processo di applicazione. Poiché non è consigliabile che assorbano i vapori, è necessario che rimangano altrove mentre il pavimento si asciuga completamente.

Il tempo di asciugatura è relativamente breve, oscilla tra le 8 e le 10 ore, purché si mantenga una temperatura di 20 gradi Celsius. Se la temperatura è più bassa, il tempo di asciugatura aumenta.

Infine, il più grande svantaggio dell’utilizzo della resina epossidica sul pavimento è il costo, che dipende dalla quantità da utilizzare, nonché dalle finiture e dai disegni che si andranno a realizzare.

Come pulire il pavimento in resina epossidica?

Per mantenere intatta la bellezza del pavimento in resina epossidica è necessario considerare la cura che gli si deve riservare. Fortunatamente, questo pavimento è molto facile da curare e pulire. Per mantenerlo sempre pulito e come nuovo, basta lavarlo con un panno umido, non imbevuto, per evitare la proliferazione di microrganismi dovuti all’umidità negli angoli e nelle zone buie.

Come qualsiasi altro pavimento, potete applicare prodotti profumati per creare un gradevole profumo in casa.

Potrebbe interessarti ...
Pavimento in linoleum: vantaggi e svantaggi
Decor Tips
Leggi in Decor Tips
Pavimento in linoleum: vantaggi e svantaggi

Il pavimento in linoleum è resistente agli urti, ma delicato con acqua e umidità. Scopri quali sono i suoi vantaggi e svantaggi.