Luce calda o luce fredda? Idee per la vostra casa

Una buona illuminazione è fondamentale affinché tutte le stanze delle nostra casa siano sicure e funzionali. Luce calda o luce fredda? Oggi vi raccontiamo tutto quello c'è da sapere a riguardo.
Luce calda o luce fredda? Idee per la vostra casa

Ultimo aggiornamento: 03 novembre, 2018

Scegliere tra luce calda o luce fredda per l’impianto di casa nostra non è sempre semplice. Spesso scegliamo a caso, senza tenere conto dell’ambiente che vogliamo illuminare. Tra l’altro, la luce cambia da una zona all’altra: l’illuminazione della cucina non è la stessa di quella delle camera da letto o dello studio.

Per questa ragione è importante valutare attentamente le zone che vogliamo illuminare tenendo presente la loro funzionalità.

Avere una buona illuminazione per la nostra casa è molto importante. Per questo prima di intraprendere questa scelta, sarà importante valutare il tipo di illuminazione, il tipo di lampadine e altri dettagli specifici ad ogni stanza.

Sappiamo che non è cosa così semplice, per questo nell’articolo di oggi, vi aiuteremo a scegliere tra luce calda o luce fredda.

Spazi diversi, illuminazione diversa

Come abbiamo anticipato precedentemente, l’illuminazione dovrà essere funzionale alla stanza e alle attività che ivi conduciamo. 

Spesso troviamo la stesso tipo di impianto in tutta la casa, a meno che non abbiamo qualche altra lampada.

luce calda o luce fredda? idee per la vostra casa

Solitamente l’illuminazione non viene calcolata molto al momento di decorare casa; tuttavia di recente, le persone hanno iniziato a dare più importanza a questo aspetto.

Considerato che non è sempre possibile godere della luce naturale, avere una buona illuminazione in tutta la casa è fondamentale, soprattutto per la sera. In casa abbiamo spazi e stanze diverse con diverse funzionalità ed usi.

C’è lo spazio cucina o lo spazio dell’ufficio. Ma anche spazio di relax e di riposo come le camere da letto.

Esistono poi spazi multifunzionali, come ad esempio il salotto. Questo può essere uno posto di relax e ricreativo come anche una zona di lavoro o per trovarsi con gli amici e familiari.

Per ogni occasione abbiamo bisogno di un’ illuminazione diversa: luce calda o di luce fredda, ognuna di queste ha una sua specificità. Ci saranno anche casi in cui andrà bene utilizzare entrambe.

Luce calda o luce fredda?

Quando parliamo di luce calda o di luce fredda ci riferiamo alla temperatura del colore della luce. Ovvero come l’occhio umano percepisce la luce.

La luce calda, è percepita come una luce ambrata e assomiglia molto alla luce delle lampadine incandescenti di una volta (oggi in disuso).

luce calda o luce fredda? idee per la vostra casa

Questo tipo di luce è preferibile per le stanze in cui abbiamo bisogno di un’illuminazione morbida come la camera da letto o il salotto. Una delle caratteristiche della luce calda infatti, è che rende gli ambienti accoglienti e rilassanti.

La luce calda aiuta inoltre a enfatizzare particolari sia architettonici sia decorativi, mettendo in risalto i rilievi, i materiali e i colori.

Al contrario la luce fredda è una luce che si avvicina ai toni azzurri. Ideale per le zone di lavoro dove è necessario avere una buona visuale.

Come ad esempio la cucina e lo studio. Consigliata anche in garage e in bagno. Una delle sue caratteristiche è che incentiva la concentrazione. Come abbiamo anticipato prima, entrambe le luci possono essere combinate a seconda delle necessità.

In salotto si può collocare una luce calda come fonte di illuminazione principale; nell’angolo di lettura invece, possiamo aggiunge una luce fredda per leggere meglio.

Inoltre, combinare luce calda e luce fredda da omogeneità alla nostra casa. Mettendole nei posti adeguati eviteremo dei punti di ombra scomodi o altri con eccessiva illuminazione.

Come possiamo assicurarci di scegliere bene?

Scegliere non è mai facile. Tranquilli. Nel caso dell’illuminazione non dovrete scegliere tra luce calda o luce bianca perché, come abbiamo già anticipato, questi due tipi di luce si possono completare perfettamente e esiste una soluzione migliore dell’altra.

luce calda o luce fredda? Idee per la vostra casa

 

Sicuramente c’è da tenere in considerazione il tipo di stanza che volete illuminare e il tipo di attività che vi volete svolgere abitualmente.

Ovviamente la scelta delle lampadine è fondamentale per garantire un’ottima illuminazione.

Conclusioni

L’illuminazione di casa è fondamentale affinché possiamo muoverci e svolgere le comuni attività giornaliere necessarie senza inceppi. Basti pensare l’importanza che ha per corridoi e zone di lavoro per evitare di scontrarsi o di farsi male.

Infine, un’ottima illuminazione vi aiuterà a risparmiare sulla bolletta. Ricordate che non è sempre necessario scegliere tra luce calda o luce fredda poiché entrambe si possono abbinare per creare spazi creando un’illuminazione che sia multifunzionale.

Potrebbe interessarti ...
Come scegliere la lampada da tavolo perfetta per ogni stanza
Decor Tips
Leggi in Decor Tips
Come scegliere la lampada da tavolo perfetta per ogni stanza

Per ogni stanza c'è un tipo perfetto di lampada da tavolo. Vi guidiamo alla scoperta delle diverse tipologie tra cui potete scegliere.