Lo stile egiziano nell'arredamento: 5 chiavi per la vostra casa
La civiltà egizia è stata una delle più influenti e potenti nell’antichità. E la sua visione dell’architettura, dell’estetica e del design continua ad essere implementata nella decorazione d’interni di tutto il mondo. Oggi vi presentiamo alcuni consigli per applicare lo stile egiziano nella vostra casa in modo elegante e accattivante.
La maggior parte delle persone che si avventurano in un viaggio in Egitto tornano stupite non solo dalla sua cultura enigmatica, ma anche dalla bellezza dei suoi paesaggi e dei suoi edifici. Lo stile egiziano può essere molto utilizzato nella progettazione degli spazi. Soprattutto per chi non ha paura di divertirsi con la decorazione o di portare un po’ di questo Paese africano nei propri interni.
5 chiavi per dare uno stile egiziano alla casa
Lo stile egiziano può sembrare molto difficile da realizzare, ma il compito è facilitato quando si seguono alcune linee guida di base e si rispetta questa antica cultura.
Uno dei grandi vantaggi di questo tipo di decorazione è che ci permette di giocare con colori sobri, texture diverse e decorazioni sorprendenti per dare più vitalità agli spazi. Ecco 5 consigli per portare lo stile egiziano a casa vostra.
1. Scegliere i colori giusti
Per materializzare lo stile egiziano, è necessario prestare attenzione alla gamma di colori che andremo ad utilizzare. In questo tipo di decorazione, i colori del nero intenso e del cioccolato contrastano perfettamente con i gialli, gli ori e i bronzi, creando un’atmosfera eterea ed elegante.
Quindi state lontano dai toni troppo caldi o pastello, poiché l’estetica egiziana è senza tempo e dovete saper combinare in armonia i colori sopra citati. Inoltre, potete completare con tocchi di rosso e blu zaffiro in varie decorazioni.
2. Le pareti sono protagoniste
Se vi state chiedendo come incorporare questi colori sulle pareti, non preoccupatevi. Non dovete dipingere l’intera casa di nero o d’oro. Usate queste tonalità come punti focali a seconda della stanza che decorerete.
Ad esempio, per il soggiorno e la cucina potete dipingere una delle pareti di giallo dorato e mantenere le altre color sabbia per completarla. Se è la camera da letto principale, scegliete i toni più neutri e grezzi per aiutarvi a riposare e arredare con mobili dai toni scuri. Pareti avorio con mobili neri e accessori dorati.
3. Scegliere mobili eleganti
Il più consigliato è optare per mobili eleganti e sobri, come sedie o poltroncine in materiali lisci come la pelle e in nero. Sebbene possano essere utilizzati anche mobili gialli o senape. Cercate di evitare il legno chiaro e scegliete meglio legni scuri che si armonizzino con il resto dei toni dello spazio.
I mobili di colore scuro possono essere completati con intarsi dorati per evidenziarne ulteriormente la profondità e aggiungere classe ai mobili o alle mensole.
4. Non dimenticare gli accessori
Quando avete chiaro di quale colore dipingere le pareti e quali mobili scegliere, è il momento di dare vita allo stile egiziano attraverso elementi decorativi. Questa è la parte più divertente dell’intero processo, poiché vi permette di far emergere la personalità di ogni persona.
Potete aggiungere oro e bronzo ad accessori come cuscini con paesaggi egizi, tappeti strutturati, dipinti di faraoni, vasi dipinti a mano, sculture di divinità o specchi che contengono geroglifici o altri elementi che alludono alla storia dell’antico Egitto.
5. Incorporare lo stile egiziano con il verde
Gli antichi egizi erano grandi amanti della vegetazione come parte della decorazione dei loro edifici. Gran parte di questa civiltà viveva nel deserto del Sahara, lungo il fiume Nilo, quindi simulare l’ambiente desertico e incorporare alcune piante è un’ottima idea.
Il papiro egiziano (Cyperus papyrus) è una pianta molto popolare all’interno di quella cultura e può essere facilmente trovato in tutto il Sud America e in Europa. Anche i cactus e l’aloe vera sono ottime opzioni per la vegetazione. Inoltre, le palme sono anche un’ottima alternativa per completare la decorazione.
Avete il coraggio di portare lo stile egiziano nella vostra casa?
Viaggiare ci dà l’opportunità di scoprire nuove culture e modi di vedere il mondo. Tuttavia, sebbene sia un’esperienza meravigliosa, non è sempre necessario andare in Egitto per poter incorporare il suo stile nella decorazione della casa. Dal momento che, seguendo i suggerimenti che vi abbiamo presentato oggi, potete sentirvi un faraone comodamente da casa vostra.
Potrebbe interessarti ...Tutte le fonti citate sono state esaminate a fondo dal nostro team per garantirne la qualità, l'affidabilità, l'attualità e la validità. La bibliografia di questo articolo è stata considerata affidabile e di precisione accademica o scientifica.
- Electivo, B., & Moreno, V. M. M. Psicología del Color y la Forma. Disponible en: https://www.guao.org/sites/default/files/biblioteca/Psicolog%C3%ADa%20del%20color%20y%20la%20forma.pdf
- Ernst, A. (2005). El papiro de Egipto en los jardines de Caracas. Acta Botánica Venezuelica, 28(2), 503-508. Disponible en: http://ve.scielo.org/scielo.php?script=sci_arttext&pid=S0084-59062005000200017&lng=es&tlng=es
- Reyes Pérez, Amarilys, & Álvarez Gómez, José Ángel. (2001). Uso terapéutico del color como método tradicional. Revista Cubana de Enfermería, 17(3), 163-167. Disponible en: http://scielo.sld.cu/scielo.php?script=sci_arttext&pid=S0864-03192001000300004&lng=es&tlng=en