Le risorse decorative in ceramica per la vostra casa
Quando si tratta di scegliere delle risorse decorative per dare un tocco distintivo e sofisticato agli ambienti, vale la pena prendere in considerazione la ceramica. La varietà tra cui scegliere in termini di forma, design e funzione è molto vasta.
Questo materiale è stato ampiamente utilizzato nel corso della storia, soprattutto nell’artigianato. Numerosi artisti si sono specializzati nella lavorazione della ceramica contribuendo ad ampliare il panorama dell’interior design con i loro pezzi, interessanti sia a livello estetico che funzionale.
La ceramica sta bene in qualsiasi ambiente; inoltre, le risorse decorative in ceramica possono essere accompagnate da fiori e altri elementi con cui creare uno scenario originale e pieno di stile. Scopriamo insieme le risorse decorative in ceramica per la vostra casa.
Perché scegliere la ceramica?
stile alternativo e rusticoSi possono realizzare tutti i tipi di oggetti: vasi, ciotole, posacenere,
Sicuramente vi sarete chiesti che tipo di abbinamenti e contrasti si possono creare con la ceramica in rapporto alle altre risorse. Di certo, la sua particolarità maggiore consiste nella versatilità. La ceramica, infatti, è facile da plasmare nella forma desiderata, in modo pratico e semplice.
Naturalmente, la creatività gioca un ruolo molto importante. Inoltre, potremo realizzare i nostri progetti solo se sappiamo come lavorarla. Tuttavia, se non avete questa intenzione, sappiate che presso le fiere dell’artigianato è possibile acquistare dei pezzi altrettanto belli e originali.
Un modo diverso per arredare la casa.
Le risorse decorative più comuni
- I vasi di fiori sono i più ricorrenti. Fungono da contenitori, ma non passano inosservati. Possono apparire più audaci ed elaborati o semplici e raffinati, a seconda dello stile e dell’estetica che vogliamo ottenere.
- I centrotavola in ceramica per la sala da pranzo. È il posto della casa in cui riceviamo gli ospiti e dove ci piace rilassarci. Di solito hanno dei disegni all’esterno o delle forme davvero curiose che attirano l’attenzione.
- Un’altra risorsa molto interessante sono i vassoi da cucina. Come regola generale, la parte centrale interna è liscia, mentre i bordi e le maniglie sono decorati in modo più suggestivo.
- I vasi da fiori sono, senza dubbio, il supporto più utile per le piante. Possiamo trovarli con il profilo esterno completamente liscio; ma, se preferite, ci sono anche quelli con i disegni colorati.
Ceramica grezza: semplice ed elegante
ceramica artigianale
La vetrificazione è una tecnica comune su questo materiale, come si riflette, ad esempio, nella ceramica di Granada. Ma c’è anche la possibilità di non applicare nulla e di lasciare la ceramica nel suo colore naturale, cioè marrone chiaro, che, con il passare del tempo, diventerà più scuro.
L’uso dei materiali allo stato grezzo va molto di moda; cioè senza aggiungere colori o disegni.
Ceramica polimerica, un altro modo per decorare
Una delle varianti della ceramica è la cosiddetta “polimerica”. Viene realizzata utilizzando farina di mais, bicarbonato e acqua. Si ottiene mescolando insieme questi ingredienti e sottoponendoli in seguito ad un processo di ebollizione.
La pasta che si ottiene è elastica e modellabile e può essere trasformata a piacere. Inoltre, è possibile colorarla utilizzando degli specifici coloranti.
Questa tecnica è molto interessante per insegnare ai bambini a lavorare la ceramica, perché incoraggia la creatività.
Il materiale ideale per lo stile rustico
Scommettere su questo materiale è una mossa vincente nell’interior design. Ovviamente, lo stile rustico, le case di campagna e l’ambiente rurale sono il contesto più adatto per questo tipo di decorazione.
Mentre contempliamo questi pezzi, è inevitabile fare un tuffo nel passato bucolico della vita contadina, quando venivano usati come contenitori per il cibo ma anche come ornamento per le case.
Potrebbe interessarti ...