Le principali caratteristiche dello stile parigino
Oggi parleremo di uno stile che rispecchia un’intera città, piena di luce, eleganza e amore. L’influenza di questo stile così particolare è penetrata profondamente in tutto il mondo. Stiamo parlando dello stile parigino, una tendenza che possiede una raffinatezza unica, ispirata da una storia piena di lusso e ostentazione.
Lo stile parigino è uno stile che si è evoluto negli ultimi tempi. Mantiene le sue forme sinuose e molti degli elementi dello stile francese, ma li ha adattati alle esigenze della modernità.
Le case in stile parigino hanno un’aria vivida, a tratti vintage e imperfetta. Se vi piace questo stile raffinato e volete dare alla vostra casa un’aria francese e bohémien, leggete questo articolo sulle principali caratteristiche dello stile parigino.
Gli elementi architettonici dello stile parigino
I soffitti parigini sono alti, decorati, eleganti e molto francesi.
Il colore bianco prevale sulle pareti e sui soffitti, ma alle modanature si possono aggiungere dei raffinati tocchi dorati che creano un bellissimo contrasto. Questa scelta donerà un’aria storica e molto carattere agli ambienti.
Le porte devono essere molto grandi, se possibile doppie. Sono decorate con modanature e maniglie importanti, come le pareti.
Le modanature bianche e dorate sono le vere protagoniste, quel tocco francese essenziale in questo stile decorativo. Per raggiungere questo obiettivo, ogni stanza deve essere preparata come un grande palcoscenico, prima di introdurre qualsiasi altro elemento decorativo.
Lo stile parigino non usa i punti focali: crea spazi con interesse in diversi punti della stessa stanza ed evita completamente le simmetrie. Le vasche da bagno in metallo con zampe di leone sono un altro elemento essenziale.
L’illuminazione in stile parigino
cristallo di Boemia
Tuttavia, vale la pena ricordare che questi tipi di lampade faranno concorrenza diretta alla luce naturale. Per cui bisognerà avere delle grandi porte finestre attraverso le quali la luce naturale possa entrare in abbondanza.
Gli specchi sono un altro elemento essenziale in questo stile. Devono essere enormi e vintage, con cornici dorate elaborate e dall’aspetto invecchiato. Meglio se scegliete dei pezzi autentici.
Lo stile parigino ama l’arte e gli oggetti d’antiquariato più di qualsiasi altro stile decorativo. I grandi specchi vengono posizionati strategicamente per estendere la sensazione di luce, sia naturale che artificiale.
I tessuti
Velluto e capitonnè non possono mancare nella vostra casa in stile parigino, mentre i colori che predominano sono il blu e il verde, ma anche i toni pastello.
I grandi divani in capitonnè sono un must, e le tende pendono importanti e pesanti, realizzate in velluto, anche nella vasca da bagno.
Gli accessori decorativi
très chic
I tappeti persiani meritano una citazione a parte: infatti, questo stile sfoggia sempre dei bellissimi grandi tappeti persiani con disegni elaborati e fatti a mano.
Più vecchio e laborioso è il disegno, meglio è. Anche i libri non possono mancare in questo tipo di decorazione, anche se molti di essi dovranno essere rimossi dai mobili e posizionati strategicamente sul pavimento, in un angolo, e far sembrare che siano lì per caso.
Completate il soggiorno con oggetti d’antiquariato e opere d’arte. Questo stile ama mescolare gli stili, proprio come i mobili. Non sarà insolito mettere vicini dei mobili classici a quelli più contemporanei e aggiungere un pezzo di design iconico.
Il tocco finale di delicatezza sarà dato sotto forma di fiori freschi, ovunque… et voilà! Avrete una casa parigina molto bella!
Potrebbe interessarti ...