Le 4 più interessanti tendenze decorative del 2019

Scoprite quali sono le tendenze decorative del 2019 che hanno caratterizzato il design di interni e che possono esservi di grande ispirazione.
Le 4 più interessanti tendenze decorative del 2019

Ultimo aggiornamento: 03 settembre, 2019

Ogni anno il mondo del design presenta nuove mode e si arricchisce con nuovi modelli e stili per la decorazione. Oggi vi presentiamo le 4 tendenze decorative più in voga nel 2019.

Ecco i 4 stili e le tendenze decorative del 2019 che hanno conquistato le nostre case e le riviste di moda. Alcuni meritano decisamente di rimanere di moda anche nel prossimo anno.

Le 4 tendenze decorative più in voga nel 2019

1. Mescolare texture

Mescolare le texture è una delle 4 tendenze decorative più in voga nel 2019

La tendenza a mescolare diverse texture, come per esempio per la decorazione del divano o dei muri, è in continuo aumento. Nel 2019 si è confermata un’ottima opzione per la decorazione. L’idea di unire texture diverse su muri, mobili e pavimenti dà un tocco moderno e confortevole agli spazi della casa.

Nel rivestimento delle superfici si può giocare con le mattonelle, che possono essere tutte della stessa misura ma di diversi colori. Sulla stessa linea potete decidere di creare un effetto variegato alternando mattonelle con disegni e forme diverse.

Vi consigliamo di giocare con texture in contrasto fra di loro, aggiungendo così un tocco personale ad un angolo particolare della casa. Potete mescolare materiali naturali come il legno, il metallo o le fibre con tappeti e oggetti di vetro o legno riciclato. L’effetto sarà sorprendente.

2. Il nero in cucina: tra le più interessanti tendenze decorative del 2019

Cucina con piano nero

Una delle tendenze che si sta facendo ampiamente largo nell’ambito del design di quest’anno è quella di utilizzare in cucina i colori bianco e nero.

Normalmente, optare per il colore nero in questa stanza può sembrare una scelta un po’ azzardata. Per questo, prima di sbizzarrirvi con il nero in questo spazio vi consigliamo di fare alcune semplici considerazioni.

La prima cosa da considerare è fondamentale e riguarda la luminosità della cucina. Per far sì che la luce sia adeguata, dovrete assicurarvi di combinare il nero con dei toni chiari.

La seconda considerazione, altrettanto importante, è assicurarsi che ci sia una fonte di luce naturale sufficiente per la cucina. Se così non fosse, dovranno predominare i colori chiari rispetto al nero. Optare per mobili da cucina neri con finiture diverse contrastandoli ad una parete bianca, darà un tocco di eleganza e distinzione allo spazio.

Sul pavimento si consiglia di utilizzare piastrelle in gres porcellanato di colore chiaro, evitando così di caricare troppo l’ambiente. Cosa aspettate per seguire questa tendenza sulla decorazione delle cucine del 2019?

3. Armadi aperti

Armadi aperti

Una delle proposte più interessanti della decorazione in stile nordico, principalmente legata alle camere da letto, sono gli armadi aperti. Fino a poco tempo fa non esistevano armadi senza ante ma semplicemente “contenitori per oggetti”, usati per una mera questione di funzionalità.

Al giorno d’oggi, questa soluzione è ritenuta un oggetto di decorazione bello e ornamentale. Dal taglio minimal, l’opzione più semplice sono le grucce portatili, piegabili e facili da spostare, che doneranno versatilità e leggerezza alla camera.

È importante saper sfruttare tutto lo spazio che un armadio ha da offrire. Vi raccomandiamo infatti che il vostro armadio sia alto fino al soffitto.

Va sempre bene utilizzare la parte superiore come spazio extra per mettere vie eventuali scatole o valige. Uno dei grandi inconvenienti degli armadi aperti è che non permettono di riparare gli indumenti dalla polvere. Se però scegliete di dare un tocco più personale alla vostra stanza, questa è un’ottima alternativa di design.

4. Spazi più ampi, molto in voga nel 2019

Cucina con spazi ampi

La tendenza attuale per l’interior design, soprattutto se si parla di case private, mira alla ricerca di spazi più diafani, senza troppi divisori. Attualmente sono sempre di più i casi di ristrutturazione in cui si demoliscono pareti divisorie e muretti, cercando di guadagnare spazi più grandi da sfruttare al meglio, magari creando connessioni tra le diverse aree.

È sempre più facile trovare case in cui salotto, camera da pranzo e cucina condividono un unico spazio organizzato in parallelo, utilizzando un tavolo alto da colazione come divisione visuale tra la camera da pranzo e la cucina.

Tenente a mente però che la premessa di questa tendenza è: meno sono i divisori, meglio è. Se non potete eliminarli del tutto, optate per materiali come il vetro o il vetro acrilico, che vi permetteranno di mantenere una continuità in tutta la stanza uniformando il tutto anche grazie al passaggio della luce.

Un’altra caratteristica di moda è quella di creare diversi livelli all’interno dell’area, anche semplicemente separando cucina e salotto con due o tre scalini. Potete mettere il salone su un livello e la cucina-camera da pranzo nell’altro, così che siano due aree indipendenti.

Se avete intenzione di ristrutturare la vostra cucina a breve, non dimenticatevi delle tendenze sulla decorazione in voga nel 2019, così come le tendenze relative all’interior design che bisogna sempre tenere a mente.

Potrebbe interessarti ...
Come ottenere un salotto più ampio e luminoso
Decor Tips
Leggi in Decor Tips
Come ottenere un salotto più ampio e luminoso

Come ottenere un salotto più ampio e luminoso con pochi accorgimenti. Scoprite come dare luminosità al vostro salotto leggendo questo articolo.