La delicatezza e il calore del color corallo
I colori che scegliete per la vostra casa definiscono la vostra personalità. Quando l’obiettivo è trasmettere delicatezza e calore, il color corallo è una delle migliori opzioni disponibili.
A volte può essere difficile decidere come decorare la casa. Bisogna chiedersi quali mobili scegliere, quali sono i materiali migliori, quale stile si adatta meglio a quale ambiente e, soprattutto, quali colori usare.
La domanda più importante da porsi è: come rendere ogni stanza più confortevole, sia fisicamente che esteticamente? Sentirsi a proprio agio nell’ambiente e godersi la propria casa è indubbiamente fondamentale.
Color corallo: un colore caldo e morbido
Il color corallo appartiene alla famiglia dei colori caldi. Tuttavia, si tratta di un colore piuttosto tenue, e non intenso come altri: il suo delicato “pallore” contribuisce a renderlo unico.
Per essere più precisi, il corallo fa parte della categoria dei colori pastello e somiglia molto al salmone. In effetti, i due colori sono talmente simili che molte persone li confondono l’uno con l’altro.
Si tratta di un colore pallido che può valorizzare molti ambienti. Soprattutto in passato e nel mondo della moda, è sinonimo di sfarzo e abbondanza.
Qual è l’ambiente migliore per usare il corallo?
Il color corallo sta bene ovunque. Anche all’esterno, cattura l’attenzione e produce un effetto estetico molto elegante. All’interno, starà benissimo in diverse stanze.
- Il corallo funziona particolarmente bene nelle aree comuni, come il soggiorno, il corridoio o la sala da pranzo. Trasmette un senso di tranquillità e di comfort. Se posizionato sotto la luce naturale, è in grado di arricchire qualsiasi spazio, rendendolo immediatamente più luminoso.
- In camera da letto. È perfetto negli arredi in stile classico, barocco e rustico. Il corallo si sposa bene con il legno e i dettagli scuri in metallo.
- Funziona in bagno? Sì, se lo si usa con parsimonia. Non esagerate, e abbinatelo al bianco per un effetto più armonioso.
- In cucina bisogna fare un po’ più di attenzione. Potete usare qualche accento di corallo sui mobili, a patto che lo bilanciate con il bianco o con colori neutri, ad esempio sul piano da lavoro.
- I posti migliori per usare il color corallo in una casa sono le pareti e i mobili. Non usatelo su soffitti o pavimenti.
Il color corallo sulla terrazza o sul balcone
La terrazza è un ottimo posto per sfruttare questo colore. Può donarle un look diverso, moderno ed esotico, conferendole un’atmosfera completamente nuova e accattivante.
Abbinatelo al verde delle piante, al marrone di un pavimento in legno, e a mobili bianchi: renderà l’ambiente elegante e sofisticato.
Se decidete di dipingere le pareti di questo colore, non riutilizzatelo altrove nella stessa stanza. Idealmente, dovreste cercare un bilanciato equilibrio. Ricordate che l’arredamento della vostra casa può influenzare il vostro umore e il vostro modo di sentire.
Usare questo colore per i dettagli
Ormai sappiamo quanto sia bello il color corallo sulle pareti. Tuttavia, è anche possibile utilizzarlo per aggiungere una nota di colore ad altri oggetti, come i cuscini del divano o la tappezzeria della poltrona. Allo stesso modo, un tappeto o le tende del soggiorno sono molto belli in questo colore.
Potrebbe interessarti ...Tutte le fonti citate sono state esaminate a fondo dal nostro team per garantirne la qualità, l'affidabilità, l'attualità e la validità. La bibliografia di questo articolo è stata considerata affidabile e di precisione accademica o scientifica.
- Lluch, Francisco Javier: Arte de armonizar los colores, Barcelona, Imprenta de El Provenir, 1858.