I consigli per arredare la sala

Seguendo queste linee guida otterrete una sala elegante, ordinata e curata in ogni dettaglio.
I consigli per arredare la sala

Ultimo aggiornamento: 15 luglio, 2022

Avete dei dubbi su come arredare la sala? Volete sorprendere i vostri ospiti? In questo articolo vi offriamo i nostri consigli su come decorarla al meglio.

Non importano la forma o le dimensioni, lo scopo è renderla un luogo di comfort, tranquillità ed esteticamente gradevole.

Ogni elemento decorativo soddisfa una funzione estetica, quindi nulla deve essere trascurato e ogni dettaglio deve avere il suo ruolo in base allo stile a cui puntiamo.

Vediamo, passo dopo passo, alcuni suggerimenti interessanti che possono aiutarvi ad arredare il vostro salotto.

L’armonia delle proporzioni per arredare la sala

Ogni mobile e ogni elemento decorativo hanno una proporzione. Formato tutti un insieme e devono avere un rapporto coerente e significativo l’uno con l’altro.

L’armonia si raggiunge grazie alla corretta distribuzione delle proporzioni. Ma prima di arrivarci dobbiamo scegliere correttamente gli elementi che arrederanno la nostra stanza.

Siate consapevoli di ogni pezzo che scegliete, poiché lo spazio che arrederete sarà come un puzzle in cui i pezzi devono adattarsi, senza che ci siano note o proporzioni discordanti.

Inoltre i mobili con proporzioni maggiori, se in scala con l’altezza della stanza e in armonia con il tutto, trasmettono una sensazione di maggiore ampiezza.

Il processo di distribuzione

La disposizione di ciascuno dei mobili della sala deve essere fatta in modo razionale. Ognuno avrà un ruolo e deve contribuire a sviluppare un tema generale.

Mobili più grandi, come il divano e il tavolino da caffè, avranno una grande importanza. Quindi dovete sceglierli del colore giusto, che determini un tema per la stanza, poiché saranno elementi fondamentali di questo spazio.

Il divano sarà molto usato da tutti, quindi deve essere posizionato vicino a una finestra, che sia su uno dei lati o sul retro. Bisogna evitare di posizionare la televisione vicino alla finestra, al fine di evitare fastidiosi riflessi.

Sofa angolare con tavolino centrale

Ricordate che non dovete riempire ogni spazio con qualcosa, avere anche del vuoto è positivo. Fate respirare la stanza attraverso il distanziamento proporzionale di mobili.

La pace e l’armonia si raggiungono attraverso l’ordine corretto delle cose.

I mobili

  • Non cercate di riempire ogni vuoto, permettete allo spazio di esistere. La disposizione dei mobili non è un problema, bensì la virtù della decorazione della sala.
  • Organizzate in modo razionale, posizionando un tavolo accanto al divano per metterci una lampada e qualche altro oggetto che vogliate avere vicino. Lo stesso vale per il tavolino centrale: è consigliabile che abbia dei cassetti e dello spazio per conservare riviste, libri, ecc.
  • Per quanto riguarda gli scaffali, è bene che ce ne siano alcuni a ridosso del muro per potervi riporre dei libri e inserire alcuni elementi decorativi.
  • Per la televisione scegliete un mobile basso, con altri elementi di decorazione o piante intorno ad esso.

Il colore per arredare la sala

Il colore che decidete di scegliere deve aiutare a generare armonia nel tutto. È inutile stabilire un confronto tra gli elementi sulla base dei toni scelti.

Per ottenere un’atmosfera adeguata, deve esserci un’unificazione generalizzata. L’uso di colori neutri fa sì che nessun elemento ottenga più risalto di un altro.

L’obiettivo principale è quello di integrare il divano, i mobili, il tavolo centrale e il tappeto.

La stessa cosa vale per le pareti e il soffitto. È necessario che tutti mantengano un’uniformità, facendo in questo modo risaltare i mobili. Pertanto, i colori chiari semplificano il lavoro:

Arredamento della sala con colori pastello

Illuminazione: un concentrato di sensazioni

La sensazione che la luce ci trasmette influenza l’arredamento e dà un tocco personale. La stanza può offrire una sensazione più calma, tranquilla e rilassata se abbiamo la giusta illuminazione.

Prima di tutto è essenziale usare la luce calda. Va eliminata qualsiasi luce bianca, in quanto trasmette freddezza, stress e istantaneità, poiché è un tipo di luce che viene utilizzato per scopi e ambienti più funzionali: cucine, dispense, bagni, ecc.

Ultimamente, nel mondo dell’interior design, si è iniziato a tenere maggiormente in considerazione le sensazioni legate alla luce, e oltre alla luce calda si stanno utilizzando dei punti luce azzurri per diminuire i livelli di stress delle persone.

Un’altra scelta appropriata può essere quella di una lampada a sospensione. Ricordate che ci sono più modelli con un design semplice, come quelli offerti da IKEA, che si adattano perfettamente a qualsiasi decorazione.

Tuttavia, per generare luce indiretta, è possibile utilizzare lampade da tavolo o da terra, per aiutare nella lettura. La calma e la tranquillità devono essere l’obiettivo principale della luce.

Pavimento: calore e temperanza per arredare la casa

Possiamo avere calore e un complemento alla decorazione anche sotto ai nostri piedi. Per questo è necessario scegliere in modo appropriato il materiale per il pavimento.

La nostra raccomandazione è il parquetMantiene il calore, è facile da pulire e si combina perfettamente con qualsiasi tipo di decorazione.

Quali sono i migliori materiali per un pavimento? Alcuni esempi sono:

  • Rovere
  • Ciliegio
  • Faggio
  • Acero
  • Teck
Arredamento della sala

Arredare la sala: conclusioni

Trovate il vostro stile e il tema che più vi piace per la sala, ma ricordate questi suggerimenti come un modo per distribuire e ordinare meglio lo spazio. L’arredamento non è qualcosa di casuale, ma una perfetta organizzazione delle risorse.

Potrebbe interessarti ...
Sala da pranzo estiva: come decorarla?
Decor Tips
Leggi in Decor Tips
Sala da pranzo estiva: come decorarla?

Eccovi delle ottime idee per decorare la vostra sala da pranzo estiva. Sarà così bella che non vorrete mai smettere di usarla.