Gres porcellanato smaltato: caratteristiche principali

Se dovete scegliere un materiale per il pavimento o le pareti, il gres porcellanato smaltato è sicuramente un'opzione utile, funzionale ed elegante, che darà un tocco raffinato alla vostra casa.
Gres porcellanato smaltato: caratteristiche principali

Ultimo aggiornamento: 20 gennaio, 2021

I materiali che usiamo per la decorazione d’interni spesso si riducono ai più comuni: pietra, legno, metallo, vetro, pelle, plastica e ceramica. All’interno di quest’ultimo gruppo, vale la pena evidenziare le caratteristiche del gres porcellanato smaltato.

Se l’intenzione è quella di dare una nuova estetica alla casa, è meglio conoscere le diverse opzioni che abbiamo a disposizione, non solo all’interno ma anche all’esterno.

La diversità delle risorse consente di scegliere ciò che è più conveniente. In altre parole, abbiamo l’opportunità di conoscere meglio il mercato e ricorrere alle proposte che ci offrono nuovi approcci decorativi. Il gres porcellanato smaltato è sicuramente una di queste.

Cos’è il gres porcellanato smaltato?

Sala con arredamento bianco.

resistente

Il gres porcellanato smaltato è costituito da una pasta compatta organizzata in piastrelle. Quindi può essere utile sia per i pavimenti che per le pareti. L’usura di solito non si vede sulla superficie e si configura anche come una pavimentazione adatta per esterni.

A sua volta, si differenzia nettamente dagli altri tipi di ceramica perché non assorbe l’acqua, quindi può essere molto utile per le zone umide e anche per le piscine. Inoltre, ha una trama che impedisce di scivolarci sopra e fornisce sicurezza e comfort.

Un materiale che, oltre ad essere elegante, è anche molto funzionale.

Gres porcellanato smaltato: 5 caratteristiche

Cucina in gres porcellanato.

  1. Il gres porcellanato è costituito da argilla sabbiosa cotta al forno ad una temperatura di 1.200 ° C. È perfettamente vetrificato, ma senza avere una trama porosa. Questo processo viene chiamato sinterizzazione del vetro.
  2. È un prodotto adatto a diversi spazi della casa. Non importa se è asciutto o bagnato, poiché una delle caratteristiche principali del gres porcellanato è la sua impermeabilità, per cui non assorbe l’acqua.
  3. Uno dei maggiori problemi che i pavimenti devono affrontare è l’uso continuo, che genera una forte abrasione. Tuttavia, questo materiale non soffre dell’usura quotidiana e mantiene la sua superficie in perfette condizioni per lungo tempo.
  4. L’apparente brillantezza favorisce la luminosità interna, da cui il nome “smaltato”. Aiuta così a trasmettere eleganza, come se lo spazio diventasse un palcoscenico dove regnano varie trasparenze.
  5. La morbidezza è un’altra delle qualità del gres. Questa sensazione di levigato è percepibile in superficie; inoltre, i nostri piedi si sentono a proprio agio perché lo sentono liscio e scorrevole.

Tipologie e percezione estetica

Pavimento in parquet.

grigio

Vale la pena menzionare anche altri modelli molto interessanti sotto forma di marmi, legno o pietre. La somiglianza è talmente tanta che sembrano quasi dei materiali autentici.

Non bisogna dimenticare uno dei più comuni, utilizzato per piscine, terrazze e zone giardino: il gres che sembra argilla cotta. Questa tipologia trasmette calore e ha una consistenza un po’ più ruvida, ma senza perdere le sue qualità naturali.

Gres porcellanato smaltato e pulizia

Una delle virtù di questo pavimento è la facilità con cui possiamo pulirlo. Possiamo utilizzare diversi prodotti, come la candeggina o l’ammoniaca senza preoccuparci di rovinare il materiale. Il colore non sbiadisce e la ceramica continuerà a mantenere le sue proprietà e e la sua resistenza senza alcun problema.

Le macchie sono facili da rimuovere e risciacquare con acqua. Inoltre, si asciuga velocemente. Il gres porcellanato smaltato offre solo vantaggi!

Potrebbe interessarti ...
Ceramica smaltata, un’originale risorsa decorativa
Decor Tips
Leggi in Decor Tips
Ceramica smaltata, un’originale risorsa decorativa

La ceramica smaltata è la risorsa decorativa più indicata per ottenere un ambiente luminoso, colorato e vivace. Scoprite di più!


Tutte le fonti citate sono state esaminate a fondo dal nostro team per garantirne la qualità, l'affidabilità, l'attualità e la validità. La bibliografia di questo articolo è stata considerata affidabile e di precisione accademica o scientifica.


  • AA. VV.: Pavimentos. Nuevos revestimientos, Barcelona, UPC, 2002.