Decorare con la boiserie: chi ha detto che è classico?

La decorazione con boiserie attira tutti gli sguardi. Se ancora non vi convince, dopo aver letto questo articolo cambierete idea.
Decorare con la boiserie: chi ha detto che è classico?

Ultimo aggiornamento: 18 maggio, 2020

La decorazione con boiserie è più versatile di quanto si possa immaginare. Vi assicuriamo che con la boiserie riempirete di fascino a qualsiasi ambiente, ad esempio trasformando le porte di casa.

Ma potete anche creare una bellissima testiera per la camera da letto e, se la scegliete per le vetrate, potrete persino far passare la luce con grande stile. Se pensate che la boiserie abbia una valenza estetica troppo classica, non vi resta che provarla. Vi ricrederete.

Cos’è la boiserie?

Salotto con boiserie

con lo stucco

La decorazione con pannelli è tipica dell’architettura Beaux-Arts francese, per cui ci ricorderà lo stile parigino, pieno dell’eleganza e del romanticismo del XIX secolo.

I materiali e le tendenze retro sono molto di moda oggi, reinventati, modernizzati e pronti a trasformare le nostre case in ambienti accoglienti e pieni di dettagli.

Come viene realizzata la boiserie?

Boiserie grigia con poltrona arancione

I pannelli decorativi della boiserie sono realizzati in legno pressato o polimeri ed installati sul muro.

La prossima cosa da fare è scegliere il colore, poiché attraverso di esso verrà ottenuto un impatto visivo maggiore o minore. Vale la pena essere a conoscenza che la boiserie non è disponibile solo in bianco: ce ne sono di tutti i colori.

Dove può essere applicata?

La boiserie per le porte di casa vostra

Porta con boiserie

Se li scegliete grandi e rettangolari, daranno una sensazione di spaziosità. Lo stesso accade se scegliete la boiserie per le vetrate in una zona cieca: forniranno un tocco molto moderno e la luce entrerà con grande stile.

Se scegliete i pannelli di vetro con modanature bianche, il risultato estetico sarà più classico. In ogni caso è possibile combinare diversi tipi di porte per generare degli spazi esteticamente più complessi. Sicuramente, la boiserie è una buona opzione se quello che state cercando di ottenere è una certa leggerezza nella decorazione, ma senza rinunciare ai dettagli ricchi di fascino.

Anche le finestre sono le destinatarie perfette della boiserie, sia in legno che nella versione in metallo. A seconda del materiale utilizzato, potrete ottenere un risultato estetico piuttosto che un altro. Se vi piace  lo stile rustico, il legno sarà senza dubbio il materiale perfetto. Ma se amate gli spazi moderni, il metallo porterà una ventata di aria fresca.

La boiserie alle pareti

Pareti rivestite

boiserie

Una parete vetrata con pannelli in metallo è un’altra delle alternative che vi offriamo. Con essa otterrete degli spazi in stile industriale con un tocco di ispirazione nordica.

Questa è sicuramente una proposta interessante se avete in mente di dividere gli spazi senza rinunciare alla luminosità attraverso una parete. Se state pensando di aprire l’ambiente della cucina, ma non sapete come fare, senza dubbio vale la pena prendere in considerazione una parete di vetro.

Come oggetto decorativo

Cornici vuote su parete grigia

Un’altra opzione è quella di utilizzare la boiserie come base per un lavoro fai-da-te.

Usare delle vecchie finestre o recuperare delle porte in disuso e mettere sopra delle piante è un’altra idea. Oppure creare un appendiabiti da parete per l’ingresso o per qualsiasi cosa altro ambiente della casa.

La boiserie per i mobili

Mobile vintage azzurro su parete rosa

Infine, ovviamente la boiserie può essere usata per decorare i mobili.

Come abbiamo avuto modo di vedere, la decorazione con la boiserie va oltre ciò che pensate. Adesso potrete usarla a vostro vantaggio per creare ambienti pieni di stile.

Potrebbe interessarti ...
I pannelli di copertura per le pareti della vostra casa
Decor Tips
Leggi in Decor Tips
I pannelli di copertura per le pareti della vostra casa

i pannelli di copertura per le pareti della vostra casa sono molto utili per proteggere la vernice e hanno anche una funzione estetica.