9 consigli per decorare casa a misura di bambino
Decorare casa a misura di bambino presuppone la creazione di spazi adatti a lui. Pertanto, diventa necessario ispezionare e trasformare gli ambienti domestici per renderli più sicuri.
La decorazione non deve per forza passare in secondo piano con l’arrivo di un bambino. Di fatto, è possibile creare spazi funzionali, robusti e sicuri; e allo stesso tempo ottenere ambienti piacevoli, armoniosi e suggestivi, sia per i più piccoli che per i genitori.
Questo processo può risultare piuttosto stressante se non si sa da dove iniziare. Ma non è sempre così, l’arrivo del pargolo è anche l’occasione per ridipingere casa, e creare spazi adatti a lui. Nelle prossime righe vi daremo i consigli più utili per decorare casa a misura di bambino.
Decorare casa a misura di bambino: un ambiente sicuro
Qualsiasi oggetto, apparentemente innocuo, può rivelarsi potenzialmente pericoloso per i più piccoli. Ad ogni modo, è sufficiente prendere alcune precauzioni per vivere la vita domestica in tutta tranquillità.
È fondamentale, ad esempio, neutralizzare il potenziale pericolo degli spigoli e degli oggetti decorativi più o meno pesanti. Risulta anche utile riempire la casa di cuscini, tappeti e puff, in quanto sono perfetti per attutire cadute e colpi a cui possono andare incontro i pargoli.
Decorare casa a misura di bambino: una sinfonia di trame e colori
I bambini hanno bisogno di molto spazio, soprattutto quando iniziano a camminare e a muoversi. Tale spazio dovrà cambiare e crescere con loro, in un perfetto abbinamento di gusti e necessità.
Decorare casa a misura di bambino significa anche creare ambienti luminosi, sfruttando le illimitate possibilità di trame, colori, luci, forme e altri elementi decorativi.
I colori suscitano l’interesse dei più piccoli e stimolano i loro sensi. Pertanto, consigliamo di dipingere le pareti con i colori, oppure stimolare la loro crescita riempiendo la casa di oggetti dai colori vivaci.
Appendere e mostrare con orgoglio le loro opere d’arte è un’altra ottima idea da prendere in considerazione, tappezzando qualcuna delle pareti di casa. È un modo per fargli sentire loro l’ambiente domestico e dissuaderli dal dipingere direttamente sulle pareti.
Arredi alla sua portata
Non c’è niente di più seducente per un bambino che imitare la vita o le attività dei propri genitori. Quando i suoi mobili e giocattoli imitano il mondo degli adulti, li trova ancora più attraenti e ciò lo aiuta a crescere meglio.
L’arredamento, però, dovrebbe sempre essere adattato alla sua altezza: specchi, armadi, una poltroncina in salotto, un appendiabiti nell’ingresso, un seggiolone in cucina per mangiare comodamente…
Decorare casa a misura di bambino: cosa non bisogna dimenticare?
Con i seguenti suggerimenti la vostra casa sarà perfettamente a misura di bambino!
Ordine
Il disordine è nemico della sicurezza. Si consiglia di mantenere la casa ben illuminata e libera da oggetti che possano creare ostacoli, nonché di dedicare al bambino alcuni ripiani o cassetti per insegnarli a mantenere in ordine le proprie cose.
Robustezza
Per il pavimento si consiglia di optare per materiali caldi, facili da pulire e in grado di ammortizzare i colpi. Il parquet laminato o il linoleum sono le migliori opzioni per via della loro facile manutenzione.
Un altro aspetto da prendere in considerazione, quando sia hanno dei bimbi in casa, è che se avete un pavimento in ceramica o marmo, dovreste evitare di passare la cera per evitare pericolosi scivoloni.
Dispositivi di sicurezza
Potete montare delle serrature di sicurezza su porte, armadi e cassetti che il bambino non dovrebbe aprire, nonché installare dei fermaporte per evitare che le porte si chiudano accidentalmente e li feriscano alle dita.
Inoltre, si consiglia vivamente di proteggere gli spigoli dei mobili con dei paraspigoli. E, cosa altrettanto importante, per evitare che il bambino cada dal letto, ricorrere a sponde per il letto per evitare cadute brusche durante la notte.
Evitare le sostanze tossiche
Le vernici dovranno essere ecologiche o, quantomeno ad acqua e prive di solventi. Inoltre non dovranno essere poliuretaniche. In questo modo si eviteranno pericoli nel caso in cui il bambino leccasse le pareti o i mobili.
Elettricità e prese
È estremamente importante che gli impianti elettrici siano in perfette condizioni e bisognerà sempre cercare di mantenere i piccoli lontani da cavi e pese.
Come misura di sicurezza, vi consigliamo di installare dei copriprese su tutte le prese ad altezza bambino, in modo che sia più difficile per loro infilarci le dita.
100% lavabile
È opportuno optare per rivestimenti sfoderabili, che possano essere comodamente lavati in casa. Consigliamo anche l’uso di tappeti sempre lavabili i in lavatrice.
Per i rivestimenti murali, consigliamo carte e vernici viniliche lavabili con acqua e sapone. Questa soluzione renderà la pulizia ancora più semplice. Come vedete, stimolare la creatività dei bambini non è affatto in contrasto con la decorazione e lo stile di una casa!
Potrebbe interessarti ...