Cucine a scomparsa: idee e opzioni per la vostra casa
Negli ultimi anni il design e la struttura dei pavimenti è cambiato lasciando il posto a idee innovative come le cucine a scomparsa. Questo concetto è di tendenza e cerca di sfruttare meglio gli spazi. Ci sono diverse opzioni per nascondere le cucine, comprese le porte tradizionali, a battente e scorrevoli.
In questo modo, ogni volta che ne avrete bisogno, potrete nascondere gli elementi della cucina e nessuno saprà cosa si nasconde dietro quelle porte. Continuate a leggere per scoprire i vantaggi di questo tipo di cucina e tra quali opzioni potete scegliere.
Vantaggi delle cucine a scomparsa
Se volete cambiare un po’ il design della vostra casa e le cucine nascoste attirano la vostra attenzione, dovete sapere quali sono i loro vantaggi.
Essendo qualcosa di nuovo, è raro trovare case che abbiano già incorporato questo design. Cosa che non vale tanto per gli appartamenti piccoli o tipo loft, in cui sono più diffuse e puntano ad ottimizzare lo spazio a disposizione.
Sono poco costose
L’installazione di cucine a scomparsa di solito non è costosa, poiché richiede solo un paio di porte che vengono installate come un ulteriore cassetto della cucina. Sebbene questo possa variare a seconda del meccanismo di apertura, quelli pieghevoli sono quelli che richiedono il maggior investimento.
Ottimizzano lo spazio
Il più grande vantaggio delle cucine a scomparsa è che ottimizzano lo spazio e ne generano altro dove si trovano.
Se le barre o le isole che sono tradizionalmente utilizzate nelle cucine vi danno fastidio, potete farne a meno. In alternativa, potete individuare un set per la sala da pranzo o il soggiorno che meglio si armonizza con lo spazio quando chiudete le porte della cucina. Questo è perfetto se avete un piccolo appartamento.
Ordine superiore
Avere una cucina a scomparsa crea un bisogno speciale di tenere tutto in ordine. Così, quando le porte si apriranno, tutto si armonizzerà meglio. Quando si utilizza questo tipo di design, è essenziale disporre di cassetti per riporre oggetti come pentole, piatti, cucchiai e spezie, tra gli altri, in modo ordinato.
Idee e opzioni per scegliere la più adatta a voi
Sebbene le cucine a scomparsa di solito non siano molto comuni, vi riportiamo alcune idee che possono guidarvi nella scelta. Esistono diversi tipi e stili di porte, si consiglia di scegliere quello che si adatta ai propri gusti personali e all’arredamento del proprio appartamento.
Cucine a scomparsa con ante a battente
Le cucine a scomparsa con ante a battente sono le più comuni. Questo perché è il meccanismo di apertura più utilizzato nelle cucine tradizionali.
Le porte a battente si caratterizzano per avere un sistema di apertura che impedisce loro di chiudersi da sole. Il suo vantaggio è che una volta installati sono disposti come una porta dell’armadio che si apre e si chiude quando ne avete bisogno.
Con porta scorrevole
Le ante scorrevoli nelle cucine a scomparsa sono le più comode da usare. Per accedere alla cucina è sufficiente far scorrere l’anta a destra o a sinistra, a seconda di come l’avete installata. Questo significa che non avrete bisogno di spazio per aprirli, come accade con quelli pieghevoli.
È importante avere una buona pulizia delle guide della porta in modo che la polvere non si accumuli e diventi difficile da aprire.
Cucine a scomparsa con anta a soffietto
Le porte a fisarmonica sono una buona opzione se si desidera una porta comoda e originale. Si utilizzano principalmente per cucine lineari a scomparsa, cioè su un’unica parete orientate nella stessa direzione. Funzionano piegando uno o due dei loro volti per aprirli o chiuderli.
Cucine con ante a scomparsa
Le ante a scomparsa hanno un sistema di apertura che serve a riporre le ante della cucina nascoste parallelamente ad essa. Incorporano una tecnologia di frenatura nella chiusura e il loro più grande vantaggio è che di solito non sono molto grandi. Piuttosto, sono divisi in piccoli quadranti per renderli più facili da maneggiare.
I loro design hanno un’estetica molto sorprendente, sono eleganti e moderni. In generale, è comune trovarli in bianco. A prima vista sembrano un armadio.
Porte a battente con apertura verso l’alto
Le porte a battente verso l’alto sono simili alle porte del garage, del tipo che si aprono spingendole verso l’alto. Questi hanno uno svantaggio e cioè che se la persona è molto alta o non c’è molto spazio, la porta non sarà in grado di muoversi bene.
Una volta aperti sono posizionati verso l’alto ed è sufficiente tirarli verso il basso per chiuderli.
Potrebbe interessarti ...