Come sfruttare il garage? 4 consigli
In teoria il garage è quello spazio dedicato al parcheggio delle auto, ma la realtà è che lo usiamo per tante altre cose, quindi abbiamo alcuni consigli che vi aiuteranno a sfruttare al meglio questo spazio.
Il peccato in quanto tale non è mettere in garage altre funzioni, ma far finta che tutto ciò che vi lasciamo sia organizzato e stia bene per magia. Continuate a leggere per scoprire come potete trasformarlo, così smetterà di essere quel luogo in cui entrate per pura necessità e si integrerà nella casa.
1. Tirate fuori tutto ciò che non vi serve per sfruttare il garage
Il primo suggerimento può essere il più noioso. Implica prendersi il tempo necessario per rivedere tutto ciò che si è accumulato in garage per selezionare cosa è utile e cosa no. Ciò che sicuramente non contribuisce a nulla ora, o mai, dovrebbe venire fuori.
Se vedete che ci sono cose che apprezzate, valutate quante volte le avete usate e siate onesti, le userete un giorno? Se la risposta è no, non buttatele via, potete metterli in vendita, riciclarli o donarli a persone che possono usarli. L’importante è non averli salvati senza alcuna funzione. Prendere sul serio questo primo suggerimento significa avere più della metà del processo di utilizzo del vostro garage.
2. Cosa vorreste fosse quello spazio? Pensateci!
Se il vostro garage è grande e quando parcheggiate l’auto avete sempre pensato che ci sia ancora molto spazio, è ora di farci qualcosa. Esatto, non si tratta solo di lasciare lì le scatole con gli addobbi natalizi o di parcheggiare le biciclette.
Oltre a questo, potete organizzare un piccolo laboratorio se siete uno di quelli a cui piace creare cose. Spostate anche la zona lavanderia per liberare spazio all’interno o salvate uno spazio come zona dispensa. Non dimenticate di lasciare uno spazio per alcuni giocattoli grandi come le auto elettriche.
Sebbene il garage sia un’area piccola rispetto agli spazi della casa, potete mettere in atto alcune idee per separare gli spazi. In questo modo gli darete anche vita, sarà molto più piacevole starci, anche se per poco tempo.
3. Organizzatevi per sfruttare al massimo il garage
Per organizzare il garage e avere la garanzia che tutto lì sia tenuto sotto controllo, sarà necessario passare a mobili e scaffalature in metallo. Questi ultimi possono essere ancorati alle pareti per una maggiore sicurezza e sono realizzati su misura per ogni spazio.
Essendo aperti è facile identificare ciò che conserviamo lì, potete usare gli organizzatori trasparenti e contrassegnarli. Quindi non dovete disorganizzare tutto per trovare qualcosa di cui avete bisogno. Ora, i mobili modulari sono un’altra opzione. Ce ne sono anche in base agli spazi disponibili e possono essere utilizzati per conservare alcune cose delicate o prodotti pericolosi.
Potete combinare questo tipo di mobili con le mensole e anche con le mensole sospese. Non dimenticate il soffitto, considerate alcuni ripiani superiori se volete mantenere lo spazio libero dal transito. Lì potete appendere le biciclette o riporre il Kayac.
4. Date vita al vialetto
Quella porta che collega il garage con la casa merita e deve stabilire la relazione tra i due spazi. Portatelo in vita attraverso il colore e schiarendo una piccola parte del muro dove si trova.
Aggiungete oggetti decorativi come un tappeto, una panca o una scarpiera se non volete che lo sporco penetri da un lato all’altro. Potete anche mettere un attaccapanni per lasciare cappotti e cappelli lì.
Ora, anche la porta d’ingresso principale deve avere vita, e in un altro articolo vi mostriamo 3 porte da garage moderne a cui potete ispirarvi.
È così facile sfruttare il garage!
Sicuramente molte idee vi sono venute in mente durante la lettura di questo articolo, ora è il momento di mettervi all’opera. Non rimandate oltre questo compito, scegliete una giornata in cui tutti in casa possano collaborare per rendere più divertente la pulizia e l’organizzazione.
La cosa più difficile da fare è togliere ciò che non vi serve. Invece di sentirvi tristi, passate il tempo a pensare a come riutilizzare o pensare a quanto saranno felici le persone di dare una seconda possibilità alle cose. Voi, nel frattempo, pensate a quanto sarete felici di usare davvero tutto il garage.
Potrebbe interessarti ...