Come lavare i tappeti senza rovinarli in 3 passi

Se amate il fai da te ma non volete correre rischi, non perdetevi questa guida per lavare i tappeti senza rovinarli ed eliminare a fondo tutte le impurità.
Come lavare i tappeti senza rovinarli in 3 passi

Ultimo aggiornamento: 01 febbraio, 2019

Il tappeto è una risorsa decorativa che può deteriorarsi con il passare del tempo. Inoltre, tende a raccogliere lo sporco e la polvere che entrano in casa. Ecco perché è importante pulirli spesso. Per aiutarvi in questo delicato compito, in questo articolo vi sveleremo come lavare i tappeti senza rovinarli.

Se riuscirete a mantenere puliti i tappeti, avrete principalmente una casa più pulita. Oltre a tenere lontani gli acari, rimuoverete i residui di cibo o altra sporcizia che facilmente può accumularsi tra le fibre del loro tessuto.

Ma oltre a migliorare l’igiene domestico, migliorerete l’aspetto dei vostri tappeti, rendendoli più lucenti e belli da vedere. Nel caso di quelli persiani, evidentemente, saper lavare i tappeti senza rovinarli vi permetterà di risparmiare soldi ed evitare danni irreparabili.

3 trucchi per lavare i tappeti senza rovinarli

Ogni quanto tempo bisogna lavare i tappeti?

Se non sapete con quanta frequenza dovete lavare i vostri tappeti, in realtà sappiate che la risposta dipenda da diversi fattori. Sì, è vero che è necessario rispettare una certa routine, ma esagerare con la pulizia può essere superfluo o, talvolta, persino controproducente.

Signora usa spugna per lavare i tappeti senza rovinarli

Vi consigliamo di lavare i tappeti senza rovinarli due volte all’anno. Si tratta di una frequenza più che sufficiente, a patto che venga effettuata la normale pulizia a casa, per esempio passando l’aspirapolvere almeno una volta alla settimana.

Un’altra buona abitudine, da tenere presente, è quella di raccogliere sempre ciò che cade sul tappeto. Quando si mangia o si cammina sui tappeti, spesso, possono cadere briciole, bibite, salse, ecc. Ciò genera un costante accumulo di detriti, oltre che a possibili macchie.

Il tappeto è un elemento con un altissimo valore decorativo. Aiuta ad avere un pavimento più caldo e confortevole: merita senz’altro cure e attenzioni specifiche.

1. Rimuovere la polvere dal tappeto

Nel caso abbiate dei tappeti grandi, evidentemente non potranno essere messi in lavatrice. Pertanto, dovrete trovare un modo per pulirli a casa, senza ricorrere ai servizi di una normale tintoria. La prima cosa da fare, per lavare i tappeti senza rovinarli, è togliere la polvere:

  • Portate il tappeto nel patio di casa, appendetelo con delle corde in modo che rimanga sospeso e colpitelo con una scopa o battipanni, con forza ma stando attenti a non danneggiare il tessuto. Se non disponete di un patio, potete realizzare la medesima operazione nella vostra terrazza.
  • Nel caso in cui si tratti di un piccolo tappeto, può essere agitato tranquillamente a mano: tutta la polvere e lo sporco verranno fuori senza troppa fatica.
  • Infine, è consigliabile stendere il tappeto in una zona ventilata e all’aperto, in modo da eliminare eventuali cattivi odori.

2. Pulizia con acqua e un prodotto speciale

Il modo migliore per rimuovere lo sporco è mescolare dell’acqua con un prodotto speciale per la pulizia dei tappeti. In che modo si deve usare questa miscela, per lavare i tappeti senza rovinarli? Seguite questi semplici consigli:

  • Una volta che è stata rimossa la polvere e il tappeto arieggiato, versateci sopra un po’ di acqua. Se è molto sporco, potrete usare anche tubo o dei secchi. Nella maggior parte dei casi sarà sufficiente un panno umido: passatelo sulla superficie fino a quando non rimane pulito.
  • Assicuratevi di passare il panno su tutti il tappeto, fronte e retro. Inoltre, nel caso riscontriate delle macchie, dovrete insistere per poterle rimuovere.
  • Una volta terminato, dovrete lasciarlo asciugare all’aria aperta. Per questo motivo, è preferibile eseguire questo lavoro in estate o quando c’è il sole, poiché nei periodi di freddo o di forte precipitazioni, il processo di asciugatura potrebbe essere ritardato per molti giorni, andando a compromettere il risultato di questa pulizia.

3. Controllo e asciugatura

Fase di pulizia di un tappeto

Una volta seguiti con successo i tre passi appena descritti, è importante che controlliate da vicino lo stato del vostro tappeto. Per effettuare questa verifica, è necessario avvicinarvi al tessuto, toccarlo, spazzolarlo e passare la mano alla ricerca di eventuali residui di sporco o per essere sicuri che sia perfettamente asciugato.

Se viene rilevato dello sporco residuo, potrete facilmente rimuoverlo. Per questo è importante questa operazione di check finale: vi eviterà di ripetere tutto da capo, agendo sul momento.

Un tappeto pulito è sinonimo di benessere

Non dovete dimenticare che il tappeto è uno degli elementi più importanti nella decorazione di una casa. Sebbene soddisfi la funzione di rendere il pavimento più confortevole e caldo, offre moltissimo da un punto di vista estetico e visivo.

Ora che sapete come lavare i tappeti senza rovinarli, potrete riportarli al loro splendore, senza il timore che possano nascondere sporcizia o macchie. Con i colori più luminosi e il tessuto lucente, il vostro salotto recupererà gran parte della sua bellezza.

Potrebbe interessarti ...
Come organizzare la libreria
Decor Tips
Leggi in Decor Tips
Come organizzare la libreria

Organizzare la libreria può non solo rendere la vostra casa più ordinata, ma anche dare un tocco in più alla decorazione del vostro salotto.