Come evitare l'eccesso di decorazione

Spesso si tende a decorare la casa in modo eccessivo, ma il risultato potrebbe essere stancante sia a livello estetico che funzionale.
Come evitare l'eccesso di decorazione

Ultimo aggiornamento: 22 ottobre, 2019

È molto comune lasciarsi trasportare dallo shopping compulsivo e comprare articoli per la casa che non sono necessari. Il risultato è accumulare cose che a lungo andare stancano a livello estetico ma anche funzionale. In questo articolo, vi spiegheremo come evitare l’eccesso di decorazione.

Per cominciare, occorre fare autocritica sulla situazione attuale della decorazione, vale a dire analizzare il ruolo che la decorazione sta giocando a casa vostra a livello di utilità, sia anch’essa puramente estetica e in che modo ciascun ambiente si integra con l’armonia del resto della casa.

Tuttavia, non è facile rendersi conto che gli spazi della propria casa sono saturi e che non lasciano respirare i mobili. Si tende a decorare in eccesso semplicemente perché piacciono elementi di tipo diverso, ma è bene capire quando fermarsi perché l’atmosfera della stanza potrebbe risentirne e l’ambiente potrebbe non risultare piacevole. Ecco allora come evitare l’eccesso di decorazione.

Come evitare l’eccesso di decorazione

Camera da letto floreale

In ogni casa c’è un ambiente saturo di decorazionequadri ed immagini

Per prima cosa, fate un giro per la casa e analizzate attentamente ogni stanza. Vi renderete conto che ci sono oggetti di cui potreste fare tranquillamente a meno e che talvolta anche cambiare la disposizione mobili aiuterebbe a rendere l’ambiente meno saturo.

Se sentite il ​​bisogno di “ripulire” le stanze di casa vostra, è tempo di agire sulla questione e affrontare la realtà. Per evitare l’eccesso di decorazione, è necessario rimuovere tutto il superfluo e, soprattutto, essere molto pazienti. Queste cose vanno fatte passo dopo passo.

A causa degli impegni quotidiani, tendiamo a trascurare la nostra casa.

Idee pratiche per evitare l’eccesso decorativo

Evitare l'eccesso di decorazione nel salotto può richiedere di buttare alcuni oggetti inutili

il salotto è il luogo in cui si tende ad introdurre il maggior numero di elementi.arredare il salotto
  • Se avete gli scaffali pieni di oggetti o di libri, è meglio separarli per sezioni, dedicando un paio di scaffali ai libri, in modo che abbiano anche uno scopo estetico. Per quanto riguarda gli elementi strettamente decorativi (soprammobili, orologi, foto…), cercate di scegliere quelli che vi piacciono di più e di conservare gli altri, in tal modo eviterete l’eccesso di decorazione.
  • Per quanto riguarda i mobili, vi consigliamo di utilizzare solo quelli che hanno un ruolo all’interno della stanza: un divano, un mobile per la TV, una libreria, un tavolo da pranzo, le sedie, una poltrona… In questo modo, sarà piacevole trascorrere del tempo in salotto.
  • Cercate gli angoli strategici che rendono la stanza spaziosa: per evitare l’eccesso di decorazione dovreste avere accesso a questi angoli. A questo proposito, occorre evitare di posizionare dei mobili o degli elementi decorativi in luoghi che impediscono il passaggio e generano disagio.
  • La decorazione delle pareti dovrebbe essere semplice. Ricordate che il colore scelto per la parete offre già un’estetica propria, ma se volete disporre quadri, immagini o fotografie è meglio fare una selezione.

L’eccesso di decorazione in camera da letto

Camera da letto in bianco

anche la camera da letto può essere vittima dell’eccesso di decorazioneuna decorazione equilibrata

Ma niente paura. Per evitare l’eccesso di decorazione, basta scegliere solo ciò che vi serve: il letto, l’armadio, il comodino, il tappeto, alcune risorse decorative per le pareti e uno specchio. In questo modo, eviterete l’eccesso decorativo.

La regola fondamentale è scegliere ciò di cui si ha davvero bisogno, liberandosi di tutti quegli oggetti che, in realtà, non sono utili e che tendiamo ad accumulare semplicemente perché non riusciamo ad eliminarli.

Mettere ordine in bagno

Come evitare l'eccesso di decorazione in bagno

In particolare, bisogna evitare di disporre gli elementi a casaccio, ad esempio gli oggetti che non hanno nulla a che fare con il bagno e, ovviamente, non trasformarlo in un ripostiglio.

Potrebbe interessarti ...
Insegnate ai vostri figli a non riempire la cameretta di decorazioni
Decor Tips
Leggi in Decor Tips
Insegnate ai vostri figli a non riempire la cameretta di decorazioni

I nostri bambini devono imparare le abitudini di pulizia, ordine e armonia. Dobbiamo insegnare loro a non riempire la cameretta di decorazioni inut...