Casa sempre in ordine: l'ABC di Marie Kondo

La magia dell'ordine di Marie Kondo ormai si è impossessata di noi. Vogliamo che anche la vostra casa sia piena di pace e armonia: continuate a leggere!
Casa sempre in ordine: l'ABC di Marie Kondo

Ultimo aggiornamento: 31 agosto, 2020

È praticamente impossibile che non abbiate sentito parlare di Marie Kondo, la donna giapponese che ha rivoluzionato la concezione di ordine e organizzazione degli spazi. Il suo libro La Magia dell’Ordine è ormai un bestseller e la sua popolarità cresce di giorno in giorno. Scopriamo allora i suoi consigli per una casa sempre in ordine.

La Kondo oggi ha la sua linea di accessori per mettere in ordine e persino un reality show su Netflix. Se state ancora cercando di resistere al suo fascino, in questo articolo troverete i punti fondamentali del suo metodo per una casa sempre in ordine. Continuate a leggere!

Marie Kondo e i suoi principi per una casa sempre in ordine

Cassetti in ordine secondo le regole di Marie Kondo.

La polemica più grande forse è quella intorno al principio che ci invita a non avere più di trenta libri in casa“Assurdo!”

Ma se c’è qualcosa di cui ringraziarla, è il modo in cui ci ha fatto riflettere sul consumo eccessivo di oggetti che non abbiamo né il tempo né l’intenzione di ordinare o addirittura di poter utilizzare.

Marie Kondo ci invita a rivedere le nostre abitudini, cominciando da ciò che abbiamo in casa ad accumulare polvere e privandoci di preziose porzioni di spazio fisico e mentale. Con le sue regole, chiunque può avere una casa ordinata. Scopriamole insieme.

La parola d’ordine in casa è… ordine!

1. Una casa sempre in ordine livello visivo

Armadio in ordine.

la casa dei nostri sogni

2. Prendere un impegno

Frigorifero ordinato.

3. Ordinare per categorie

Scarpiera disordinata.

Il metodo Konmari ci invita a ordinare per categorie, non per stanzeordinando i vestiti

4. Fare un grosso mucchio

Ripostiglio in perfetto ordine.

Marie Kondo insiste sull’importanza di tirare tutto fuori dalle scatole e fare un grosso mucchio. Poi bisogna andare pezzo per pezzo e decidere se ne avete davvero bisogno, se vi rende felice e se lo usate. Troppo difficile? Vi assicuriamo che una volta azionato questo meccanismo, non comprerete mai più tanto per comprare.

“Conservate solo le cose che parlano al vostro cuore e scartate gli oggetti che non vi fanno più gioire. Ringraziateli per il loro servizio, poi lasciateli andare”.

Marie Kondo

5. L’ordine al servizio dell’ordine

Se pensavate di poter ordinare a caso, vi sbagliate di grosso: c’è un metodo per tutto. Secondo Marie Kondo, l’ordine corretto è il seguente: vestiti, libri, documenti, oggetti vari e gadget sentimentali. E qui arriva un’altra polemica, perché secondo Marie Kondo dovremmo tirar fuori tutte le foto dagli album e conservare solo quelle che ci piacciono davvero.

6. Piegare verticalmente

Cassetto ordinato.

Che ve ne pare di queste regole? Sicuramente state già sperimentando il metodo Marie Kondo per ordinare la vostra casa. Non vi resta che portarlo a termine.

Potrebbe interessarti ...
Consigli per mettere in ordine nel ripostiglio
Decor Tips
Leggi in Decor Tips
Consigli per mettere in ordine nel ripostiglio

Almeno una volta l'anno, tocca mettere in ordine nel ripostiglio. Sembra un compito difficile e noioso, ma non lo è, con i nostri consigli?