Insegnate ai vostri figli a non riempire la cameretta di decorazioni

Insegnate ai vostri figli a non riempire la cameretta di decorazioni inutili, e anche loro vivranno meglio questo loro spazio privato.
Insegnate ai vostri figli a non riempire la cameretta di decorazioni

Ultimo aggiornamento: 10 marzo, 2019

Un problema molto comune tra le famiglie è il caos che i nostri figli generano nelle loro stanze. Finiscono sempre per portare a casa tutti i tipi di cose e accumularle. Questo di certo non è positivo per la casa. Pertanto, vi consigliamo di insegnare ai vostri figli a non riempire la cameretta di decorazioni.

È successo a tutti di entrare nella cameretta di nostro figlio e, oltre a essere tutto disordinato, abbiamo trovato anche un gran numero di gadget sul tavolo, sugli scaffali, sul pavimento, ovunque. Talvolta anche le pareti piene di poster.

Prima di arrivare a questo punto, dobbiamo insegnargli che la più importante di tutte è “l’igiene decorativa”, cioè non riempire la cameretta di decorazioni inutili e di cose che presto verranno dimenticate. Vediamo alcuni consigli pratici per evitare insegnare ai vostri figli a non riempire la cameretta di decorazioni.

L’educazione è tutto per non riempire la cameretta di decorazioni

Cameretta stile navy

Se avete intenzione di avere figli, o li avete già e sono ancora piccoli, è importante educarli con tre principi fondamentali:

  • L’ordine è tutto. Se i vostri figli sanno che la loro stanza dovrebbe sempre essere organizzata, sistemata, il letto sempre fatto e che non devono gettare le cose sul pavimento, allora è un grande risultato. Devono imparare a lasciare tutto al suo posto, senza confusione o caos.
  • Un altro fattore importante è la pulizia. Dato che sono piccoli, devono imparare che la stanza deve essere sempre pulita. L’igiene dello spazio privato è fondamentale; questo deve essere un principio di base e quotidiano.
  • L’armonia decorativa è molto importante, perché? Principalmente, perché la stanza di vostro figlio si trova all’interno di una casa in cui risiedono più persone e che mantiene uno standard decorativo. Non può esserci uno spazio radicalmente diverso che distrugge l’armonia del tutto.

Essere genitori significa dare l’esempio, insegnare e osservare.

Individuare il problema

Cameretta per bambina

Il problema più grande arriva quando i nostri figli raggiungono l’adolescenza. Questo periodo è molto complicato per la famiglia, principalmente perché iniziano le ribellioni, gli scontri, le discussioni aumentano e i legami con i genitori possono subire dei cambiamenti.

È possibile che una delle vittime di questo processo sia la stanza. La pigrizia inizia ad essere un atteggiamento ricorrente. Inoltre, l’ordine e l’igiene vengono trascurati. Pertanto, è importante essere consapevoli di ciò che sta accadendo, senza entrare in conflitto.

Se il problema è stato individuato, la prima cosa da fare è avere pazienza, pensare e cercare soluzioni. Tutto può essere raggiunto attraverso il dialogo. Ci saranno momenti in cui vostro figlio riacquista i sensi e altri in cui sarà passivo, ma non dovrete mai dare nulla per perso.

Insegnare ai vostri figli delle linee guida

Cameretta adolescente

Anche se vostro figlio è piccolo, adolescente o universitario, il disturbo potrebbe essere presente. È importante insegnare loro le linee guida da seguire in modo da non farli cadere nell’apatia. Bisogna insegnar loro che si sentiranno meglio quando arriveranno nella loro stanza e tutto sarà in ordine.

  • La prima cosa da fare è dare l’esempio. La nostra camera da letto deve essere sempre pulita, in ordine, ben organizzata e con la decorazione più conveniente.
  • In secondo luogo, è meglio affrontare il tema con tatto, parlando e sensibilizzando i vostri figli sulla necessità di non riempire la cameretta di decorazioni, poiché l’unica cosa che esse generano è il disordine.
  • Ogni volta che portano a casa un oggetto decorativo, è importante invitarli a mostrarcelo e valutare se vale davvero la pena tenerlo in casa. In ogni caso, una decorazione può essere sostituita da un’altra, in modo da non accumulare le cose.
  • Quando vanno a pulire e ad organizzare la cameretta, devono farlo da soli. Possiamo collaborare, ma devono imparare a farlo da soli e ad acquisire questa abitudine.

Non riempire la cameretta di decorazioni li arricchisce personalmente

Decorazione per cameretta

Ogni giorno quando arriviamo a casa ci piace avere tutto a posto, senza alterazioni di alcun tipo. Pertanto, un bambino dovrebbe tenerlo a mente, poiché lo aiuterà a sentirsi meglio ogni giorno. Ci riferiamo ad un arricchimento personale. Se i vostri figli non riempiranno la cameretta di decorazioni, capiranno che lo spazio è importante, che deve lasciarli respirare, senza inutili eccessi decorativi.

Potrebbe interessarti ...
Come scegliere il comodino adatto alla camera da letto
Decor Tips
Leggi in Decor Tips
Come scegliere il comodino adatto alla camera da letto

Come scegliere il comodino adatto alla camera da letto. Vi diamo consigli su come scegliere il comodino in base a dei criteri ben precisi.


Tutte le fonti citate sono state esaminate a fondo dal nostro team per garantirne la qualità, l'affidabilità, l'attualità e la validità. La bibliografia di questo articolo è stata considerata affidabile e di precisione accademica o scientifica.


  • Arango Cálad, Carlos: Psicología comunitaria de la convivencia, Programa Editorial Universidad del Valle, 2006.