Decorare la camera di un gamer: 8 consigli
Per sentirsi proprio agio, comodi, è fondamentale decorare la nostra stanza come ci piace. Da molti anni a quetsa parte, i videogiochi sono diventati parte integrante della vita di molte persone, specialmente dei più giovani. Adulti, bambini e ragazzini fanno parte dell’universo dei gamer.
Ci sono tantissimi videogiochi e molte persone non sono in grado di rinunciare a questo passatempo. Per un gamer, oltre a giocare, è fondamentale anche collezionare oggetti e immagini dei giochi che più lo appassionano.
Le nostre stanza sono i nostri piccoli mondi personalizzati, posti in cui ci dobbiamo sentire a nostro agio, rilassati. Inoltre, le decorazioni e l’estetica sottolineano sempre i nostri tratti di personalità e i nostri interessi. Per questo motivo vi presentiamo 8 consigli per decorare la vostra camera come quella di un vero gamer.
Un gamer ha bisogno di molto spazio
È importante tenere a mente che, se si passa molto tempo all’interno di una stanza, lo spazio non può essere poco. La stanza deve essere ampia e con degli angoli dedicati alle varie attività. Questo aiuta l’organizzazione e la concentrazione. Per esempio, dividere gli ambienti di studio e di divertimento è sempre una buona idea.
Per questo motivo, lo spazio nella stanza di un gamer è fondamentale. È essenziale avere a disposizione un angolo ben suddiviso con la televisione, la scrivania, i videogiochi e l’impianto stereo. Sappiamo tutti che questi oggetti occupano molto spazio, per questo bisogna avere a disposizione una stanza ampia e comoda, per farci stare tutto.
Scegliete dei colori chiari per le pareti
I colori chiari e neutri sono l’ideale per queste stanze. Decorare la camera di un gamer significa riempire lo spazio di oggetti colorati, di decorazioni e anche oggetti appesi alle pareti e al soffitto. Per questo motivo, i colori come il grigio e il bianco sono i migliori per queste stanze.
Illuminate e ventilate
Va tenuto a mente che le strumentazioni elettroniche generano calore. Per questo motivo è fondamentale avere un sistema di ventilazione, aria condizionata e finestre ampie per poter cambiare spesso l’aria della stanza. Non è consigliabile tenere questi oggetti al chiuso, con scarse possibilità di ventilare.
L’illuminazione, d’altra parte, è un elemento fondamentale per decorare la stanza di un gamer. Potete pensare di mettere delle luci al neon di colori diversi per i vari settori e dare così un aspetto tecnologico alla stanza.
Aggiungete un sofà per i vostri amici gamer
Anche se molti appassionati dei videogiochi preferiscono passare il tempo a giocare da soli, spesso potrete trovarvi con delle vere e proprie riunioni di giocatori. Per questo motivo vi consigliamo di aggiungere delle poltrone, un divano, in modo che anche i vostri amici gamer possano sedersi comodamente all’interno della stanza.
Fate in modo che i vostri ospiti siano comodi e non seduti al suolo. Abbellite il divano e le poltrone con dei cuscini e delle stampe raffiguranti il vostro videogioco preferito. In questo modo aggiungerete anche un ulteriore tocco personale alla stanza.
Procuratevi una poltrona da gamer
Se passate delle ore di fronte a un gioco, non vi dimenticate di tenere una postura corretta e di procurarvi una sedia ergonomica. Esistono numerose alternative sul mercato, varie a livello di estetica e tecnologia. Scegliete la migliore per giocare online con i vostri amici.
Applicate delle stampe decorative
Il mercato delle stampe decorative è immenso e siamo certi che troverete il soggetto perfetto per la vostra stanza. Potete trovare delle stampe raffiguranti il vostro videogioco preferito, delle frasi particolari o il logo di qualche gioco o marca. Se non riuscite a trovare quello che per voi è il migliore, potete sempre crearne uno su ordinazione.
Le stampe sono molto pratiche e dovrete solo scegliere il posto migliore dove metterle: sulle partei, in un angolo o persino sul soffitto. Sono davvero facili da applicare e, soprattutto, sono molto di moda.
Collocate dei quadri e dei poster
Se le stampe da applicare alla parete non sono di vostro gusto, potete scegliere di applicare dei quadri con frasi o immagini dei vostri videogiochi preferiti. Scegliete la cornice del colore che più vi piace, oppure comprate un poster gigante da mettere in camera. Esprimerete la vostra personalità e le vostre passioni,
Decorate con personaggi da collezione
Se siete dei veri fan di un gioco, allora non vorrete rinunciare a delle riproduzioni dei vostri personaggi preferiti. Eccovi un’idea interessante per posizionarli all’interno della vostra camera. Aggiungete alla vostra stanza una vetrina gigante. Mettete le riproduzioni in ordine all’interno di essa: saranno visibili e al sicuro.
Grazie a questi consigli per decorare una stanza come quella di un gamer potrete ottenere uno spazio personalizzato e creativo. Creerete il vostro piccolo mondo ludico da poter condividere con amici che hanno la stessa vostra passione.
Potrebbe interessarti ...