5 idee per decorare lo spogliatoio dei bambini
Spesso si pensa che gli spogliatoi siano solo per le persone benestanti con case enormi. Tuttavia, oggi è sempre più possibile adattarli ai nostri spazi, in base al budget a disposizione o alla quantità di vestiti. In questo articolo vi daremo alcune utili idee per decorare lo spogliatoio dei bambini.
Gli spogliatoi nelle camerette dei bambini sono molto utili, per fare in modo che abbiano accesso a tutti i loro vestiti senza problemi e, a partire da una certa età, scelgano ciò che vogliono indossare in base all’occasione. Vi diciamo di più nel seguente articolo, dove troverete 5 idee per decorare lo spogliatoio dei bambini.
Perché uno spogliatoio per i bambini?
Di solito si pensa che gli spogliatoi siano progettati per le donne con molte scarpe e borse o per gli uomini con dozzine di abiti. Ma non è necessario avere molti soldi o una casa molto grande per godere dei suoi vantaggi.
Uno spogliatoio è un elemento interessante sia per l’ordine che per la decorazione. Ci permette di sistemare i vestiti in un modo più organizzato (fintanto che siamo ordinati) e anche di dare un’atmosfera speciale alla camera da letto.
oggi i bambini hanno molti vestiti, soprattutto le bambine
È possibile installare uno spogliatoio nella cameretta dei bambini, anche di quelli più piccoli. In questo modo non ci sarà bisogno di comprare un armadio o di fare il cambio di stagione. Inoltre, alcuni vestiti per bambini sono molto belli da guardare e contribuiscono con la decorazione.
5 idee per decorare lo spogliatoio dei bambini
Le camerette dei bambini di oggi sono molto diverse da quelle di prima: di solito hanno una scrivania per il computer, la televisione e persino uno spogliatoio. Tutto ciò, al fine di offrire loro ciò di cui hanno bisogno e, naturalmente, far sì che stiano comodi ogni giorno.
Se ritenete che il legno sia un materiale troppo “serio” per uno spogliatoio per bambini, potreste provare il legno laccato in bianco o qualsiasi altro colore pastello che si abbini bene alla decorazione della stanza.
Non dimenticate di aggiungere mensole, cassetti e appendiabiti, pensando anche al futuro, ovvero considerando di avere spazio a sufficienza per i loro bisogni di oggi e di domani. Per questo motivo, vi consigliamo di posizionarli ad un’altezza comoda per quando cresceranno.
Esistono molti modelli di spogliatoi per camerette. Ecco a voi 5 idee per decorare lo spogliatoio dei bambini, belle ed ideali da abbinare con l’arredamento moderno.
1. Spogliatoio con le ante in vetro
Le ante in vetro sono un’ottima idea in modo che i vestiti non rimangano esposti e la stanza sembri più ordinata. Inoltre, le ante proteggono i capi dalla polvere e dalla luce solare.
2. Spogliatoio per bambini con molti ripiani
La maggior parte dei vestiti per bambini può essere ripiegata e posizionata sugli scaffali. Quindi, potreste posizionare un appendiabiti solo per l’abbigliamento di grandi dimensioni come le giacche o gli abiti e il resto piegare e riporre sugli scaffali.
L’aspetto positivo di questa idea è che in questo modo sarà più facile per loro trovare i vestiti che vogliono e smetteranno di chiedervi aiuto.
3. Lo spogliatoio con le ceste per mantenere l’ordine
Che si tratti della biancheria intima, delle calze o delle sciarpe, le ceste sono ideali per organizzare gli spogliatoi delle camerette dei bambini. Sono anche molto belle esteticamente se l’armadio non possiede le ante.
4. Lo spogliatoio con le tende
Nel caso in cui non si desideri lasciare i capi esposti né mettere una porta nello spogliatoio dei propri figli, un’ottima alternativa è quella di appendere delle tende al soffitto, facili da aprire e chiudere. Otterrete privacy, decorazione ed ordine in modo semplice ed economico. Inoltre, sarà piacevole sceglierle del colore e del materiale che più vi piacciono!
5. Spogliatoio completo
Nel caso in cui abbiate una casa molto grande e le stanze dei bambini siano di dimensioni considerevoli, allora potete pensare di dedicare una stanza intera allo spogliatoio per bambini. Il vantaggio è che li accompagnerà nella crescita.
Uno spogliatoio completo avrà mensole, cassetti e appendiabiti su entrambi le pareti, con un settore speciale dedicato alle scarpe e un altro agli accessori, uno specchio a figura intera e persino una sedia o una poltroncina per i vestiti.
Potrebbe interessarti ...